PSA: 200 milioni per potenziare l'impianto di Sochaux
PSA Groupe ha annunciato lo stanziamento di 200 milioni di euro per poter potenziare lo stabilimento di Sochaux, punta di diamante del gruppo nonché quartier generale. Qui avverrà la produzione dei futuri modelli Opel, indipendentente dall'acquisizione
PSA Groupe ha annunciato lo stanziamento di 200 milioni di euro per poter potenziare lo stabilimento di Sochaux, punta di diamante del gruppo nonché quartier generale. Qui avverrà la produzione dei futuri modelli Opel, indipendentente dall’acquisizione del marchio tedesco.
Groupe PSA ha stanziato un investimento di 200 milioni di euro per ammodernare lo stabilimento francese di Sochaux, quartier generale del colosso francese che verrà potenziato con l’introduzione di una nuova linea di montaggio e un moderno reparto carrozzeria. I lavori saranno anche l’occasione per razionalizzare l’intero sistema produttivo, che potrà così esprimere tutto il suo potenziale, anche in vista dell’arrivo di nuovi modelli. In più verranno destinate 60 mila ore di corsi per la formazione di nuovo personale e l’aggiornamento di quello esistente.
Le parole d’ordine dell’operazione, facente parte del piano “Sochaux 2022", sono dunque flessibilità e modularità: al termine dell’aggiornamento, l’impianto potrà sfornare 400.000 veicoli all’anno. Al momento lo stabilimento produce diversi modelli, tra cui il nuovo Peugeot 3008, ma a breve arriveranno anche alcuni modelli Opel, primo tra tutti il crossover Grandland X, nato da una costola del SUV Peugeot.
L’arrivo di modelli Opel sarà realtà qualunque sia l’esito delle trattative attualmente in corso tra PSA e General Motors per l’acquisizione del marchio del Fulmine e della sua controparte britannica Vauxhall: la collaborazione tra GM e PSA è infatti attiva da diversi mesi e ha portato allo sviluppo di modelli congiunti, tra cui i crossover compatti Crossland X e C3 Picasso e, appunto, il futuro SUV medio di Opel.