Cerca

Dodge Challenger SRT Demon: gli pneumatici in video

Prosegue con la sesta puntata il percorso di teaser che Dodge ha allestito per alimentare l'hype in vista del debutto della nuova Challenger SRT Demon, la muscle car più estrema mai realizzata da FCA. Nel terzo video finora diramato spiccano gli

Dodge Challenger SRT Demon: gli pneumatici in video
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 feb 2017

Prosegue con la sesta puntata il percorso di teaser che Dodge ha allestito per alimentare l’hype in vista del debutto della nuova Challenger SRT Demon, la muscle car più estrema mai realizzata da FCA. Nel terzo video finora diramato spiccano gli pneumatici, realizzati ad hoc per la vettura.

Ha tutto l’aspetto di una web serie con tanto di video e minisito l’operazione di lancio pubblicitario della nuova Dodge Challenger SRT Demon, la muscle car all’ennesima potenza attesa per il prossimo Salone di New York: anticipata da tre video teaser e diverse immagini, la nuova sportiva assicurerà prestazioni sensazionali grazie ad elementi studiati ad hoc per il modello. Dopo l’impianto di raffreddamento, è ora il turno di scoprire tutti i segreti dei nuovi pneumatici che equipaggeranno la Challenger più potente di sempre.

Come possiamo vedere nel breve video diramato da Dodge, la nuova Challenger SRT Demon sarà equipaggiata da ruote ultraleggere con dimensione 18×11 pollici e pneumatici 315/40R 18 Nitto radiali, pensati appositamente per le gare di accelerazione. Questi misurano 12,6 pollici di larghezza e sono stati realizzati utilizzando una speciale mescola, unita ad un’architettura particolare pensata per ottimizzare le partenze “brucianti".

Grazie ad una capacità di trazione elevata e un profilo più alto, questi pneumatici sono in grado di sopportare le enormi sollecitazioni di coppia provenienti dal motore, come è evidente nell’immagine in copertina, dove viene ritratto il momento di massima sollecitazione degli pneumatici.

I miglioramenti rispetto alla Challenger Hellcat sono evidenti:

  • Superficie di contatto tra pneumatico e asfalto più ampia del 15%
  • Grip più che raddoppiato
  • Aumento del 18% della moltiplicazione del convertitore di coppia e dell’asse.
  • Aumento del 35% della “launch force".

A proposito di “moltiplicazione", Dodge invita i fan a guardare “multiple times" il video in questione, in quanto ogni singola scena rivela nuovi interessanti dettagli sulla muscle car dell’anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento