PSA conferma: possibile l'acquisto di Opel da General Motors
PSA conferma con un comunicato ufficiale che sono in atto trattative per completare l'acquisizione di Opel da General Motors. I due Gruppi collaborano da tempo. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: PSA (Gruppo Peugeot Citroen) starebbe
PSA conferma con un comunicato ufficiale che sono in atto trattative per completare l’acquisizione di Opel da General Motors. I due Gruppi collaborano da tempo.
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: PSA (Gruppo Peugeot Citroen) starebbe valutando, assieme al suo partner commerciale General Motors, l’acquisto di Opel. Nessuna avvisaglia era arrivata nei giorni e mesi scorsi fino a poche ore fa, quando la notizia ha cominciato a circolare tra gli addetti ai lavori con conseguenze immediate sul titolo azionario di PSA che ha guadagnato quasi il 5% del valore.
PSA conferma
Con un comunicato stampa PSA ha confermato che:
PSA Group conferma che, insieme a General Motors, sta esplorando numerose iniziative strategiche volte a migliorare la redditività e l’efficienza operativa, tra cui una potenziale acquisizione di Opel
I due gruppi sono da tempo legati da una collaborazione che ha portato a creare piattaforme comuni e a sviluppare progetti in sinergia, con l’evidente obiettivo di condividere costi e investimenti. Questa acquisizione quindi potrebbe rappresentare un ulteriore passo in avanti ed un colpo grosso per PSA che si porterebbe a casa un marchio che ha davanti un anno pieno di novità.
Da Russelheim hanno infatti già annunciato l’arrivo di sette nuovi modelli nel 2017 – il piano strategico è stato chiamato “7 in 17” – tra cui la nuova Insignia, già presentata, e i due nuovi crossover Crossland X e Grandland X. Proprio questi ultimi sono stati sviluppati in collaborazione con PSA, che dal canto suo ha messo in strada un altro modello degno di nota, la Peugeot 3008, con l’arrivo previsto della sorella maggiore 5008 durante l’anno.