Alfa abbandona la Giulia Sportwagon: "C'è già lo Stelvio"
I vertici di Alfa Romeo hanno escluso categoricamente l'arrivo di una variante Station Wagon della Giulia per i prossimi anni, in quanto il nuovo SUV Stelvio è pensato per fondere la guidabilità di una berlina con la praticità di una famigliare. Niente
I vertici di Alfa Romeo hanno escluso categoricamente l’arrivo di una variante Station Wagon della Giulia per i prossimi anni, in quanto il nuovo SUV Stelvio è pensato per fondere la guidabilità di una berlina con la praticità di una famigliare.
Niente da fare. Nonostante sia stata richiesta a gran voce dagli appassionati, la variante famigliare dell’Alfa Romeo Giulia rimarrà un sogno ancora per un bel po’ di anni. Almeno finché la strategia dei SUV di Alfa Romeo non si sarà completata con il lancio di altri due modelli, uno di segmento F e uno di segmento C.
Lo ha confermato, con grande rammarico da parte degli appassionati, il responsabile della produzione di Alfa Romeo Alfredo Altavilla, in un’intervista con la stampa automobilistica:
Abbiamo deciso di non produrre una Giulia Sportwagon. Abbiamo davvero bisogno di quest’auto quando Stelvio si guida così bene? Forse no. Grazie alla bravura dei nostri tecnici, Stelvio è in grado di accaparrarsi tutte quelle persone che sono interessate alla Sportwagon.
In realtà il ragionamento di Altavilla è condivisibile, in quanto la partita delle station wagon è tutta europea e sono ben poche le unità di Giulia Sportwagon che Alfa Romeo potrebbe vendere al di fuori dei confini del vecchio continente. Nonostante ciò, se Alfa vuole raggiungere i numeri di vendita delle rivali nel segmento D, non può fare a meno di una station wagon, categoria che qui conta per il 42% delle vendite. In ogni caso, il manager è stato chiaro, e occorrerà aspettare prima di vedere i risultati commerciali dello Stelvio prima di prendere qualsiasi altra decisione.
Se l’idea di una Giulia Sportwagon sembra ormai quasi del tutto accantonata, altrettanto non si può dire della variante “Sprint", una delle due “specialties" che Alfa Romeo ha confermato nei prossimi anni. Che si tratti della coupé a due porte rivale di BMW Serie 4 e Mercedes-Benz Classe C Coupé di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa?
Per ora le bocche sul modello restano cucite: solo il tempo ci dirà se l’auto è davvero nei piani industriali del marchio del Biscione. Per la precisione, meno di un mese: la vettura, secondo i rumor, è infatti attesa già al prossimo Salone di Ginevra, che inizierà il 7 marzo. Staremo a vedere…