Cerca

Faraday Future: nuovi piani di produzione

Dopo i report sui problemi finanziari di Faraday Future dei giorni scorsi, ecco il nuovo piano per il futuro del produttore. Come ipotizzato, l'azienda dovrà rivedere i programmi e ripartire da obbiettivi più facilmente raggiungibili. La roadmap di

Faraday Future: nuovi piani di produzione
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 3 feb 2017

Dopo i report sui problemi finanziari di Faraday Future dei giorni scorsi, ecco il nuovo piano per il futuro del produttore. Come ipotizzato, l’azienda dovrà rivedere i programmi e ripartire da obbiettivi più facilmente raggiungibili.

La roadmap di Faraday Future cambia in seguito ai problemi finanziari degli ultimi tempi. La notizia arriva da Reuters che riporta un taglio dei modelli previsti per il futuro, passando dai sette veicoli elettrici previsti in origine a solo due auto. Inoltre FF ha confermato che ridurrà notevolmente le dimensioni dell’impianto di produzione in realizzazione in Nevada che passerà dai quasi 28 ettari previsti in origine a soli 6 ettari, un taglio netto e importante.

Resta comunque l’intenzione del produttore di debuttare sul mercato come avversario di Tesla: secondo alcune fonti, il brand ha in programma una FF81 da posizionare come concorrente di Tesla Model X nel segmento dei “super SUV" elettrici. Il nuovo progetto dovrebbe permettere a Faraday Future di debuttare comunque con la FF91 prevista per la fine del 2018. Si attendono ulteriori conferme dal produttore, al momento impegnato nella raccolta dei fondi da parte dei nuovi investitori dalla Cina.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento