Tata Futuro: due posti sportiva con motore centrale
Novità da Tata Motors, produttore indiano a capo del gruppo Jaguar Land Rover che, nel tempo, è passato alla cronaca per la Nano, city car compatta ed economica. Ora, però, un nuovo progetto si affaccia all'orizzonte. Si chiama Tata Futuro, nome in

Novità da Tata Motors, produttore indiano a capo del gruppo Jaguar Land Rover che, nel tempo, è passato alla cronaca per la Nano, city car compatta ed economica. Ora, però, un nuovo progetto si affaccia all’orizzonte.
Si chiama Tata Futuro, nome in codice del progetto che non riguarda un singolo modello ma è in realtà il capostipite di una serie di auto che sfrutteranno la nuova piattaforma TAMO degli indiani. Tamo sarà proprio il brand che caratterizzerà questa nuova serie di modelli, i prodotti più innovativi del produttore indiano che guarderanno a design, servizi e soluzioni tecniche. Così la Futuro sarà una due porti sportiva a motore centrale che verrà realizzata in edizione limitata da soli 250 pezzi e che andrà in vendita a metà del 2018.
Ancora ignote le caratteristiche ma si ipotizza l’utilizzo di un motore turbo benzina da 1.2 litri forte di 180 cavalli, potenza non certo elevata ma in grado di garantire ottime prestazioni se consideriamo il peso dell’auto che sarà inferiore agli 800 chilogrammi. Per raggiungere l’obbiettivo Tata sfrutterà materiali compositi e alluminio, escludendo la fibra di carbonio per ovvie questioni di costo.
Il futuro di Tata prevede una ristrutturazione generale volta a modernizzare le operazioni come già fatto in passato dai produttori occidentali: le piattaforme da sei diventeranno due e saranno due modulari per il 2018 in grado di supportare diverse motorizzazioni, tra cui elettriche ed ibride, e vari stili di carrozzerie, dalle hatchback a SUV e crossover. Grazie alla versatilità dei due pianali, inoltre, Tata potrà espandere il suo mercato abbracciando nuovi segmenti: il piano prevede infatti una virata verso il mondo delle hatchback premium e dei crossover, allontanandosi dalle berline.