Cerca

Europcar entra nel mercato del car sharing con GuidaMi

Europcar, tramite la sua controllata Ubeeqo, ha acquistato le 150 auto ed il relativo servizio di car sharing di GuidaMi, finora gestito dal Comune di Milano e da ACI Global. La società di noleggio francese Europcar attiva a livello globale è entrata nel

Europcar entra nel mercato del car sharing con GuidaMi
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 27 gen 2017

Europcar, tramite la sua controllata Ubeeqo, ha acquistato le 150 auto ed il relativo servizio di car sharing di GuidaMi, finora gestito dal Comune di Milano e da ACI Global.

La società di noleggio francese Europcar attiva a livello globale è entrata nel mondo del car sharing grazie all’acquisto di GuidaMi, azienda creata dal Comune di Milano e gestita da ATM e poi da ACI Global. Se precedentemente potevate quindi pensare alle auto di Europcar più per andare in vacanza o per noleggi a lungo termine, ora il marchio francese  potrebbe venirvi incontro con un servizio molto frequente, grazie alle 150 auto finora disponibili sul territorio del Comune di Milano.

In realtà l’azienda che ha operato l’acquisto è Ubeeqo, startup operante in altri cinque mercati oltre l’Italia, controllata proprio da Europcar.

Benoit Chatelier, co-fondatore di Ubeeqo, ha così commentato l’acquisto di GuidaMi da parte della sua società:

“Milano è una delle piazze più dinamiche in Europa per quanto concerne le soluzioni di mobilità alternative (Enjoy, Car2Go, Share’ngo, DriveNow ed e-vai operano sul territorio). Siamo felici, tramite questa acquisizione, di posizionare Ubeeqo in un mercato così in crescita, mantenendo la stessa ambizione che abbiamo in altre città: offrire ai clienti privati e business un´alternativa innovativa alla vettura di proprietà e incoraggiare i proprietari di auto a venderle"

Per gestire tutti i servizi offerti da Ubeeqo, tra cui prenotare e acquistare noleggi di car sharing, noleggio auto, anche con conducente, e taxi, verrà rilasciata una app dedicata. Quest’ultima permetterà anche di usare un sistema di fatturazione unico per i clienti che devono gestire le note spese per motivi lavorativi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento