Eagle Spyder GT, la classica leggendaria si fa il tettuccio
La Eagle Spyder GT unisce il fascino della roadster d'altri tempi alla "praticità" di un tettuccio richiudibile. Una gioia per gli occhi... di chi se la può permettere. Tra tutte le auto in vendita, la Eagle Spyder GT è una di quelle con più carica di
La Eagle Spyder GT unisce il fascino della roadster d’altri tempi alla “praticità" di un tettuccio richiudibile. Una gioia per gli occhi… di chi se la può permettere.
Tra tutte le auto in vendita, la Eagle Spyder GT è una di quelle con più carica di fascino per diverse ragioni. Si ispira ad uno dei modelli più amati di sempre – la Jaguar E-Type – ha una linea mozzafiato, ed è fatta in modo del tutto artigianale. Il che la rende costosa, molta costosa. Ma prima di rompere la magia con l’unico dato che ci farebbe tornare con i piedi per terra alla velocità della luce, lasciate che vi raccontiamo cosa offre quest’auto classica che è diventata leggenda nel momento in cui è stata presentata al mondo intero.
Finalmente ha il tettuccio
Quando all’inizio abbiamo descritto la Spyder GT come una delle auto con più fascino in assoluto, la mettevamo al pari di modelli come la Eagle E-Type, la Low Drag GT e la Speedster che casualmente sono prodotte dalla stessa azienda: la Eagle, appunto. Questa volta con l’arrivo della Spyder, oltre al fascino della cabrio si aggiunge la praticità di poter avere un riparo in caso di pioggia o semplicemente la possibilità di usarla d’inverno più o meno come un’altra auto moderna.
Sotto il cofano un motore 4.7 litri da 330 CVe 460 Nm di coppia che spinge l’auto da 0 a 100 in meno di 5 secondi grazie al peso di soli 1.029 Kg. Un peso piuma unito dato dall’ampio uso di alluminio per la scocca, il cambio, il blocco motore e di magnesio per altre componenti.
Gli interni fatti completamente a mano
Gli interni sono realizzati completamente a mano e riprendono il disegno della Jaguar E-Type originale pur ricreandoli con materiali moderni come l’alluminio ed altri intramontabili come la pelle. Ogni esemplare della Eagle Spyder GT viene curato sulle specifiche fornite dal cliente il quale è coinvolto nel processo di creazione della sua personalissima auto. Henry Pearman, direttore della Eagle, non ha nascosto l’entusiasmo per i risultati raggiunti durante una presentazione alla stampa:
“Siamo davvero orgogliosi di ciò che è stato raggiunto con le nostre Edizioni Speciali della E-Type e la reazione entusiasta di tutto il mondo ha reso tutti gli anni di impegno e sacrificio per svilupparli, meno pesanti. La Spyder GT rappresenta il meglio di ciò che facciamo qui alla Eagle e siamo entusiasti di presentarla al mondo."
Avevamo lasciato il prezzo come ultimo dettaglio ma non è il classico dettaglio che puoi sottovalutare quando si parla di cifre di questa entità.. La Eagle Spyder GT ha un prezzo che supera gli 800 mila euro tasse escluse. Uno degli ultimi pezzi di artigianato dell’automobile che si possa ancora comprare è qui e costa una fortuna, la scegliereste?