Suzuki GSX-S750: caratteristiche, prezzi e data di uscita
Tra le sportive Suzuki debutta la nuova GSX-750 ABS, declinazione stradale della filosofia di GSX-R750 che strizza l'occhio a chi cerca una naked di media cilindrata. Le forme sono quelle di GSX-S1000, la roadster a cui la 750 si ispira aggiornando la

Tra le sportive Suzuki debutta la nuova GSX-750 ABS, declinazione stradale della filosofia di GSX-R750 che strizza l’occhio a chi cerca una naked di media cilindrata.
Le forme sono quelle di GSX-S1000, la roadster a cui la 750 si ispira aggiornando la tecnologia grazie alla strumentazione LCD e il design grazie a forma di faro e cupolino. Non mancano però gli ultimi ritrovati del produttore come l’Easy Start System e Low RPM Assist: il primo avvia il motore con uno sfioramento del tasto e il secondo mantiene il regime ideale al rilascio della frizione. Il quattro cilindri è il solito derivato dalla GSX-R750, un motore che ha raccolto consensi e titoli nel motorsport, forte di 114 cavalli e 81 Nm di coppia massima, senza dimenticare consumi medi dichiarati di 20.4 chilometri per questo Euro4.
Passando alla ciclistica, GSX-S750 propone un’anteriore con forcella KYB a steli rovesciati da 41 mm (i foderi sono anodizzati color oro) e un posteriore con monoammortizzatore anch’esso regolabile nel precarico. Per fermarsi ci sono pinze Nissin ad attacco radiale con dischi flottanti a margherita (310 mm) e l’ABS che viene affiancato dal controllo di trazione a tre modalità (disattivabile). Infine GSX-S750 propone di serie i pneumatici Bridgeston Battlax Hypersport S21 su cerchi in alluminio con cinque razze a Y.
Disponibile da marzo 2017 in tre colorazioni, GSX-S750 parte da 8.890EUR per i modelli Rosso Perlato e Blu/Nero, arrivando agli 8.990EUR della versione Nera Opaca.