Cerca

Adventouring: il calendario dei moto eventi per il 2017

La diffusione dell'Adventouring prosegue e, al Motor Bike Expo di Verona, è stato presentato il calendario ufficale per il 2017. Annunciato dal presidente della FMI, il calendario 2017 dedicato ai moto eventi in ambito Adventouring è stato ufficializzato

Adventouring: il calendario dei moto eventi per il 2017
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 24 gen 2017

La diffusione dell’Adventouring prosegue e, al Motor Bike Expo di Verona, è stato presentato il calendario ufficale per il 2017.

Annunciato dal presidente della FMI, il calendario 2017 dedicato ai moto eventi in ambito Adventouring è stato ufficializzato e sfoggia diverse date e luoghi per accontentare tutti i motociclisti. Non solo guida in fuoristrada ma anche un percorso che porta alla scoperta di luoghi affascinanti e spesso inaccessibili altrimenti: questo è l’Adventouring che guarda alle crossover, moto on-off che non devono necessariamente dimostrare capacità dakariane per superare gli ostacoli dei vari percorsi.

I raduni ei viaggi vanno dai 2 ai 4 giorni con team di 3 piloti/viaggiatori e moto dal peso non inferiore ai 150 chilogrammi. Per il 2017 sono previste manifestazioni che abbracciano varie regioni, dalla Puglia alla Lombardia passando per Sicilia, Basilicata, Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana, Liguria e Piemonte.

Ti potrebbe interessare

Calendario Adventouring 2017

  • Gargano Adventure: Un tour esclusivo nel Gargano, dalle spiagge dorate alla foresta Umbra. Vieste (FG) – dal 23 al 25 aprile. Organizzatore: M.C. Traiettorie 
  • Italian Challenge: Un itinerario esclusivo attraverso nove regioni, che permetterà di percorrere l´Italia toccandola nel cuore. Rimini (RN) – Matera (MT) – dal 31 maggio al 3 giugno. Organizzatore: M.C. Strade Bianche in Moto
  • Etna Over 150 kg: Nelle terre delle arance, intorno alle pendici dell´Etna sino alla salita sul mitico Rifugio Sapienza. Nicolosi (CT) – dal 2 al 4 giugno. Organizzatore: M.C. Nicolosi Etna
  • Cow Adventure: Dagli Appennini al mare e ritorno, con un indimenticabile notte sulla spiaggia. Farini (PC) – Rapallo (GE) – dal 16 al 18 giugno. Organizzatore: M.C. Chieve
  • Sestriere Adventour – In Moto oltre le Nuvole: Tre giorni su strade bianche oltre i 2000 mt per chi vuole iniziare a conoscere l´ADVENTOURING. Sestriere (TO) – dal 30 giugno al 2 luglio. Organizzatore: M.C. Over 2000 Riders
  • MugelloRally: Due percorsi su asfalto e sterrato, sulle strade dell´Appennino Tosco-Romagnolo. Polcanto (Borgosanlorenzo – FI) – dal 7 all´8 luglio. Organizzatore: M.C. Curve&Tornanti GSSS
  • Hat Hardalpitour: La regina internazionale dell´ADVENTOURING, fino a 800 km non-stop con guida notturna. Sanremo (IM) – Sestriere (TO) – dall´8 al 10 settembre. Organizzatore: M.C. Over 2000 Riders
  • Transitalia Marathon: Nel nome del rally-mito, con direzione sud delle più belle sterrate del centro Italia. Rimini (RN) – Fermo (FM) – dal 27 al 30 settembre. Organizzatore: M.C. Strade Bianche in Moto
  • Vallesabbia Classi Audax by Night: Una suggestiva notturna sulle strade sterrate delle valli dell´Alto Garda e Vallesabbia. Roé Volciano (BS) – dal 14 al 15 ottobre. Organizzatore: M.C. U.S. Leonessa d´Italia 1903

Tra le novità del Circuito Nazionale Adventouring arriva l’obbligo del Ranger, rilevatore di posizione sul percorso tramite trasponder GPS che permetterà di garantire la sicurezza ai partecipanti durante le manifestazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento