Cerca

Volkswagen, il 5G debutterà sulle elettriche I.D.

Con l'arrivo delle Volkswagen I.D. vedremo anche il debutto della tecnologia 5G per permettere il passaggio di informazioni tra i veicoli e l'infrastruttura. Necessario per l'arrivo della guida autonoma. Le elettriche della famiglia I.D. prendono forma,

Volkswagen, il 5G debutterà sulle elettriche I.D.
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 23 gen 2017

Con l’arrivo delle Volkswagen I.D. vedremo anche il debutto della tecnologia 5G per permettere il passaggio di informazioni tra i veicoli e l’infrastruttura. Necessario per l’arrivo della guida autonoma.

Le elettriche della famiglia I.D. prendono forma, quantomeno a grandi linee: nel 2020 vedremo una compatta, subito dopo un SUV e nel 2022 un monovolume MPV. Ma non è tutto ciò che finora è venuto a galla circa i piani del costruttore di Wolfsburg perché ad una recente presentazione del fornitore Qualcomm, Volkswagen ha annunciato che le prime auto a essere dotate della tecnologia 5G saranno proprio le I.D. ed in particolare il ruolo di pionere dovrebbe spettare proprio alla compatta.

Ti potrebbe interessare

A spiegare le potenzialità di questo nuovo protocollo di invio dati, che nel particolare caso delle automobili si traduce in un invio massiccio di informazioni da auto ad auto (V2V) e da auto ad infrastruttura (V2I), è stato Volkmar Tanneberger, responsabile dello sviluppo tecnologico VW:

“Tutte le soluzioni future per la mobilità individuale si basano sulla capacità di gestire grandi quantità di dati all’interno e all’esterno della vettura. Il 5G è la tecnologia chiave per accogliere grandi mole di dati, migliorare l’esperienza dell’utente e trasformare il sistema di trasporto nel suo complesso"

Secondo Tanneberger l’introduzione del 5G avrà un’importanza simile a quella dell’introduzione dell’elettricità o dell’automobile stessa visto quante possibilità renderà alla portata dei costruttori.

“Nel 2035, quando tutte le potenzialità del 5G saranno sviluppate sul globo intero, un insieme di industrie potranno sviluppare 12 trilioni di dollari di beni e servizi"

E in questo insieme di industrie vuole esserci anche Volkswagen che punta a rendere possibile la comunicazione tra auto e infrastruttura per introdurre la guida autonoma completa sui suoi modelli e non solo. Attualmente il marchio tedesco offre una serie di servizi che coinvolge 2,1 milioni di veicoli con servizi online che aumentano confort e sicurezza, ma l’arrivo del 5G alzerebbe molto l’asticella. Questa tecnologia permetterebbe il passaggio di centinaia e migliaia di megahertz che attualmente non è possibile garantire a causa della carenza di una larghezza di banda adeguata.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento