Mercedes punta sulle compatte con tre nuovi modelli entro il 2020
Mercedes punterà molto sul segmento delle compatte con il lancio di tre nuovi modelli entro il 2020. La gamma salirà così da cinque a otto modelli, tra cui una elettrica. Mercedes ha confermato che la gamma delle sue auto compatte andrà ad espandersi nei
Mercedes punterà molto sul segmento delle compatte con il lancio di tre nuovi modelli entro il 2020. La gamma salirà così da cinque a otto modelli, tra cui una elettrica.
Mercedes ha confermato che la gamma delle sue auto compatte andrà ad espandersi nei prossimi 3/4 anni con tre nuovi modelli, arrivando ad un livello di otto modelli dai cinque attuali. AutoExpress riporta quanto scoperto durante una chiacchierata con i soliti ben informati aggiungendo qualche dettaglio ad una informazione già succosa. Le compatte di segmento C rappresentano il più redditizio e importante in termini di volumi per il mercato europeo e che per Mercedes si traduce in modelli come Classe A, Classe B, GLA e CLA. Entro il 2020 dovrebbero arrivare una versione station wagon (o Shooting Brake) della Classe A, un nuovo crossover chiamato GLB ed una berlina compatta elettrica in stile VW e-Golf che potrebbe prendere il nome di EQA.
A confermare l’arrivo di tre nuovi modelli è stato Dieter Zetsche al Salone di Detroit, senza però rilasciare ulteriori informazioni che andranno verificate a tempo debito. In particolare però viene riportato quanto detto dal vicepresidente marketing di Daimler, Jens Theimer, che ha commentato così:
“Vedremo un’auto elettrica della famiglia EQ in ogni segmento, dalle auto compatte ai grossi SUV"
L’espansione verso il mondo dell’auto a batteria è sicuramente uno dei più importanti a livello di investimenti e c’è da credere che Daimler punterà molto sui modelli che porteranno il marchio EQ. Mercedes ha investito 10 miliardi di dollari nello sviluppo di 10 nuove elettriche che saranno lanciate tra il 2019 ed il 2025. Mercedes ha annunciato un enorme crescita nel segmento delle compatte con due milioni di consegne negli ultimi cinque anni; oltre il 60% delle vendite della GLA sono “vendite di conquista", ossia clienti che passano a Mercedes da altri marchi perciò lo stile della Stella a tre punte piace e da Stoccarda ne vogliono approfittare.
Per quel che riguarda la nuova GLB dovrebbe trattarsi di una versione più vicina al mondo off-road rispetto alla BMW X1. Verrà basata sulla piattaforma MFA2 della futura nuova generazione di Classe A e arriverà nei concessionari nel 2019. Infine la versione famigliare proprio della Classe A che dovrebbe essere la prima ad arrivare sul mercato l’anno prossimo, offrendo una opportunità in più in un segmento andato in crisi negli anni passati e che potrebbe tornare in voga nei futuro prossimo.