Cerca

Range Rover: 48 anni di evoluzione in un VIDEO

Un video di due minuti racconta l'evoluzione stilistica e tecnologica del re dei fuoristrada di lusso. Ecco i 48 anni di storia di Range Rover, in quattro generazioni. Una storia lunga 48 anni, quella di Range Rover: il primo fuoristrada di lusso,

Range Rover: 48 anni di evoluzione in un VIDEO
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 gen 2017

Un video di due minuti racconta l’evoluzione stilistica e tecnologica del re dei fuoristrada di lusso. Ecco i 48 anni di storia di Range Rover, in quattro generazioni.

Una storia lunga 48 anni, quella di Range Rover: il primo fuoristrada di lusso, perfetto per sfilare in centro città e altrettanto capace quando l’asfalto finiva. Un precursore degli attuali SUV, senza le costrizioni delle tendenze di turno. Un modello così iconico da diventare un marchio a sé stante. Per questo gli uomini di Land Rover hanno deciso di ripercorrere le quattro generazioni di Range Rover, sottolineandone le peculiarità stilistiche, tecniche e tecnologiche che rendono il modello un punto di riferimento dal 1969. Tra le tante: il tetto sospeso, il cofano a conchiglia, la linea di cintura continua, il pratico portellone suddiviso e la trazione integrale permanente con marce ridotte.

Una vettura caratterizzata da un’estetica che in questi anni si è evoluta, affinandosi senza però perdere un briciolo di identità, sia per quanto riguarda le proporzioni generali, sia per i dettagli più piccoli. Una storia nata nel 1969 con il prototipo Velar, passando per la prima vettura di produzione del 1970 (denominata Classic), proseguendo con la variante a 5 porte del 1981. Da lì, poi, si prosegue con la seconda generazione (datata 1994), la terza (2001) e l’attuale (2012) con le varianti a passo lungo (2014), SVAutobiography (2015) e SVAutobiography Dynamic (2016), queste ultime rispettivamente il più esclusivo e il più potente Range Rover di sempre.

In tutto, sono 1,7 milioni i clienti che, in 170 paesi di tutto il mondo, hanno scelto di guidare un Range Rover, anche per le innovazioni tecniche e tecnologiche apportate ad ogni nuova generazione: non si può citare l’ABS, montato per la prima volta su una 4×4 nel 1989, oppure il controllo elettronico di trazione e sospensioni introdotti nel 1992 . Nell’attuale generazione spiccano invece la costruzione interamente in alluminio e la presenza della prima forma di assistenza alla guida in fuoristrada, con il sistema All-Terrain Progress Control (ATPC).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento