Lada Niva 4x4: la nuova generazione nel 2018
Una delle icone del mondo del fuoristrada, Lada Niva, si prepara ad un importante passaggio generazionale con l'annuncio di un nuovo modello previsto per il 2018. In 40 anni di storia, Lada Niva 4x4 è rimasta pressoché inalterata, rappresentando un

Una delle icone del mondo del fuoristrada, Lada Niva, si prepara ad un importante passaggio generazionale con l’annuncio di un nuovo modello previsto per il 2018.
In 40 anni di storia, Lada Niva 4×4 è rimasta pressoché inalterata, rappresentando un ottimo esempio di progetto economico ma robusto, affidabile e capace in offroad. Nel futuro, però, l’auto dovrebbe effettuare un importante salto generazionale. La conferma arriva dal CEO di AvtoVaz, Nicolas Maure: intervistato da Capital, il CEO ha annunciato che il SUV sarà presto aggiornato con un nuovo modello, cambiando piattaforma e incontrando stile e tecnologie più moderne.
In passato si è parlato già di un nuovo modello con alcune componenti in comune con Dacia Duster ma l’ipotesi è stata smentita e il nuovo veicolo non si baserà sul SUV economico del marchio low-cost di Renault. Purtroppo non ci sono ancora dettagli ma, per avere successo, la nuova Niva dovrà mantenersi economica, robusta, affidabile e capace in fuoristrada. Si ipotizza un lancio previsto per il 2018 con la possibile presentazione già nel 2017 in due versioni, a tre e una cinque porte.
Nella versione attuale, Niva propone un look classico e squadrato e pochi fronzoli, puntando tutto sulla capacità di affrontare il fuoristrada e sul motore quattro cilindri da 1.7 litri disponibile in versione benzina o GPL con 81 cavalli a 131 Nm di coppia massima. Il progetto è rimasto fedele all’originale, proponendo quindi un’auto priva di elettronica (cosa che facilita la manutenzione e riparazione) con trazione integrale, quattro posti e cambio a cinque marce con riduttore. Nel fuoristrada si fanno notare gli angoli caratteristici: oltre ad un’altezza da terra di 22 centimetri, ci sono angoli di entrata, uscita e dosso rispettivamente di 40, 32 e 40 gradi, con possibilità di guadare fino a 50 centimetri.