Cerca

Jaguar Land Rover con CloudCar per l'auto connessa

Il gruppo britannico Jaguar Land Rover ha annunciato l'acquisizione di una quota minoritaria di CloudCar, azienda californiana specializzata nella fornitura di servizi cloud, con un investimento di 15 milioni di dollari. Jaguar Land Rover verso l'auto

Jaguar Land Rover con CloudCar per l'auto connessa
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 gen 2017

Il gruppo britannico Jaguar Land Rover ha annunciato l’acquisizione di una quota minoritaria di CloudCar, azienda californiana specializzata nella fornitura di servizi cloud, con un investimento di 15 milioni di dollari.

Jaguar Land Rover verso l’auto connessa: il gruppo britannico ha annunciato nella giornata di ieri l‘investimento di 15 milioni di dollari nella società californinana CloudCar, leader mondiale nello sviluppo di esperienze di guida connessa.

L’investimento consente di dotare le vetture del gruppo britannico di nuovi sensori che, collegati alla piattaforma cloud di CloudCar, permettono l’impiego di tutte le sue capacità (tra cui applicazioni integrate, gestione del navigatore, i comandi vocali) conservando l’identità del brand e la proprietà dei dati.

CloudCar ha collaborato e continua a collaborare con diverse case costruttrici in materia di apprendimento automatico avanzato e tecnologie per l’infotelematica. La collaborazione con Jaguar Land Rover non è vincolante: il progetto è infatti aperto anche all’investimento da parte di altre case automobilistiche. Anzi, questa permeabilità è auspicata, in quanto la necessità di integrare nei veicoli i servizi cloud per accelerarne lo sviluppo e ridurne i costi è nell’interesse di tutti, costruttori e clienti.

La prima applicazione della piattaforma CloudCar di prossima generazione è attesa nel 2018 con l’arrivo della prima vettura Jaguar completamente elettrica, la I-Pace, manifesto tecnologico del futuro del gruppo Jaguar Land Rover.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento