• HDblog
  • HDgreen
  • HDbusiness
  • HDhome
Newsletter Pubblicità
HDmotori.it - I Motori in Alta Definizione
News Prove Focus Listino
Loading...
Categorie:
Guida Autonoma Sicurezza e ADAS App e Software Tutto in Tecnologia
Monopattini Car Sharing Bici Elettriche Scooter Elettrici Tutto in Mobilità
Moto
Auto Usate Incentivi Auto Prezzi Carburanti Tutto in Mercato
Curiosità
F1 MotoGP Rally Tutto in Motorsport
Trending: Hyundai Guida Autonoma Incentivi Auto
Ultimi Video:
Recensione 70mai Dash Cam 4K T800: Sicurezza totale con 3 fotocamere | Video
Recensione 70mai Dash Cam 4K T800: Sicurezza totale con 3 fotocamere | Video
Polestar 4 Long Range: comoda e pregiata, ma a che prezzo? | Video
Polestar 4 Long Range: comoda e pregiata, ma a che prezzo? | Video
Ferrari 849 Testarossa: il ritorno di un nome importante | Video
Ferrari 849 Testarossa: il ritorno di un nome importante | Video
Cupra Tindaya: il concept che apre le porte al futuro di Cupra | Video
Cupra Tindaya: il concept che apre le porte al futuro di Cupra | Video
HDmotoriTV
  • Network:
  • HDblog
  • HDgreen
  • HDbusiness
  • HDhome
Contatti
Pubblicità
Cookie policy
Privacy policy
Note legali
Newsletter
  • Trending:
  • Hyundai
  • Guida Autonoma
  • Incentivi Auto
Cerca
ZF: al CES la nuova piattaforma smart IRC per Rinspeed Oasis
Guida Autonoma
Faraday Future FF 91: l'elettrica da 1050 CV e 700 km
  • Home
  • / News
  • / Curiosità

Secondo il MIT il car pooling sostituirà gran parte dei taxi

Come noto già da tempo, l'ascesa di servizi di mobilità alternativa come il car pooling renderà la vita difficile ai tassisti: oggi a confermarlo scientificamente c'è uno studio effettuato dal MIT di Boston. Prendi tre milioni di corse in taxi

Secondo il MIT il car pooling sostituirà gran parte dei taxi
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 gen 2017

ingrandisci immagine

Come noto già da tempo, l’ascesa di servizi di mobilità alternativa come il car pooling renderà la vita difficile ai tassisti: oggi a confermarlo scientificamente c’è uno studio effettuato dal MIT di Boston.

Prendi tre milioni di corse in taxi nell’affollato centro urbano di New York City, un laboratorio dell’università scientifica tra le più importanti del mondo ed elabora i dati: ecco l’ultima ricerca effettuata da un gruppo di ricercatori del MIT di Boston sull’impatto che il car pooling potrebbe avere sul traffico di New York se i taxi sparissero.

In particolare, secondo quanto scoperto dal dipartimento CSAIL del MIT, basterebbero solamente 3.000 veicoli appartenenti ai servizi di mobilità condivisa come UberPOOL e Lyft Line per sostituire in un colpo solo i 14.000 taxi circolanti a New York City. Questo aiuterebbe a ridurre il traffico di ben tre volte e consentirebbe ai pendolari di aspettare solamente una media di 2,7 minuti per una corsa. Meno traffico vuol dire infrastrutture più efficienti, tempi di spostamento ridotti e minore inquinamento.

Per ottenere risultati il più possibile verosimili, gli ingegneri del MIT hanno sviluppato uno speciale algoritmo in grado di considerare le centinaia di variabili che regolano gli spostamenti di persone e taxi all’interno di una grande metropoli, in base all’affluenza e alle richieste di specifiche zone. Per esempio, le auto senza richieste di passaggi vengono automaticamente inviate nelle zone in cui ci sono le più alte percentuali di richieste.
Il sistema così sviluppato è in grado di coprire il 98% dei viaggi all’interno di New York con solamente 3.000 veicoli a quattro posti, oppure il 95% con 2.000 veicoli da 10 passeggeri. Se a questo aggiungiamo che, in futuro, gran parte dei veicoli circolanti in città dovranno essere necessariamente elettrici o almeno ibridi, è chiaro che le prospettive per una mobilità urbana a basso impatto ambientale sono davvero interessanti.

Ti potrebbe interessare:
Mini JCW di Deus Ex Machina: una collaborazione basata sulla personalizzazione
Curiosità •
Sabelt e Ferrari: 50 anni partnership celebrati al Salone dell'Auto di Torino
Curiosità •
3
Zenos E10 RZ: il ritorno della sportiva inglese da 380 CV e 790 kg
Curiosità •
17
Diablo, 35 anni di mito Lamborghini: storia e curiosità
Curiosità •
Commenti Regolamento
Porsche sperimenta il riciclo dei residui delle auto a fine vita per la produzione di nuovi volanti
Curiosità •
Ricarica dai lampioni? Ecco come Voltpost trasforma i pali della luce
Curiosità •
BYD Jinan, un'altra nave cargo si prepara a salpare: esportazioni sempre più importanti
Curiosità •
Cupra Tindaya: una nuova visione per il futuro
Curiosità •
La newsletter gratuita

I migliori contenuti realizzati da HDmotori, impreziositi da commenti e sintesi inediti, ogni giorno nella tua e-mail.

La newsletter gratuita

I migliori contenuti realizzati da HDmotori, impreziositi da commenti e sintesi inediti, ogni giorno nella tua e-mail.

2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Newsletter
  1. Network:
  2. HDblog
  3. HDgreen
  4. HDbusiness
  5. HDhome
HDmotoriTV