Cerca

Audi A1: primi test per la nuova generazione | FOTO SPIA

Anno nuovo, foto spia nuove! La seconda generazione della piccola più premium di tutte si rinnova con un design ispirato alla Prologue Concept: arriverà nel 2018. La nuova Audi A1 si mostra per la prima volta nelle sue prime fasi di test con carrozzeria

Audi A1: primi test per la nuova generazione | FOTO SPIA
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 gen 2017

Anno nuovo, foto spia nuove! La seconda generazione della piccola più premium di tutte si rinnova con un design ispirato alla Prologue Concept: arriverà nel 2018.

La nuova Audi A1 si mostra per la prima volta nelle sue prime fasi di test con carrozzeria e dettagli estetici definitivi: dopo 7 anni dal debutto della prima serie, la piccola dei quattro anelli si rinnova completamente, seguendo il rinnovamento delle “cugine" Volkswagen Polo e Seat Ibiza, entrambe attese nel 2017.

Più leggera e spaziosa

Rispetto all’attuale, la nuova A1 sarà più lunga e larga, oltre che più bassa, grazie all’utilizzo della piattaforma modulare MQB ripensata per le vetture più compatte del gruppo Volkswagen. Le linee morbide della A1 che tutti conosciamo diventano più orizzontali, a cominciare dal tetto che perde la caratteristica forma ad arco, guadagnando in sportività. Lo stesso si può dire del frontale, caratterizzato da una calandra esagonale di dimensioni imponenti, sviluppata soprattutto in larghezza fino a toccare i gruppi ottici, di forma trapezoidale, mentre le prese d’aria laterali (forse finte) diventano ancora più imponenti.

Lateralmente spicca una fiancata pulita ed equilibrata, con una linea dei finestrini che ricorda da vicino quella delle sorelle maggiori Q2 e A3 3 porte. Dietro, il lunotto inclinato della precedente generazione lascia il posto ad un posteriore tipicamente da hatchback, con gruppi ottici più sottili e divisi in due dalla linea del portellone.

Piccola fuori, grande dentro (e sotto il cofano)

Grandi novità sono attese all’interno, dove l’attuale plancia minimalista lascerà spazio a dettagli più premium, con una nuova console centrale e soprattutto la strumentazione digitale Audi Virtual Cockpit disponibile nella lunga lista di accessori.

Nessuna conferma sulla gamma motori, che sarà verosimilmente composta dal 1.0 TFSI 3 cilindri da 85 e 115 CV, dal nuovo 4 cilindri 1.5 TFSI da 130 e 150 CV, oltre che dal 1.6 (o 1.5?) TDI da 90 e 110 CV. Previsti anche dei motori più performanti, che finiranno sotto il cofano delle varianti S1 ed RS1, allestite da Audi Sport.

Infine, numerosi rumors affermano che sia in cantiere anche una variante totalmente elettrica della piccola Audi, in luogo della monovolume A2 e-tron che in Audi avevano proposto anni fa come alternativa alla rivale diretta BMW i3. Ne sapremo di più nei prossimi mesi. Il debutto della nuova A1 potrebbe infatti avvenire già entro la fine del 2017, con arrivo su strada previsto nei primi mesi del 2018.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento