Kawasaki Ninja 650 a Intermot 2016
Il segmento delle medie cilindrate accoglie Kawasaki Ninja 650, novità del produttore presentata a Intermot 2016 con il modello 2016. Due cilindri, raffreddamento a liquido e omologazione Euro4: queste alcune delle caratteristiche della nuova Ninja 650

Il segmento delle medie cilindrate accoglie Kawasaki Ninja 650, novità del produttore presentata a Intermot 2016 con il modello 2016.
Due cilindri, raffreddamento a liquido e omologazione Euro4: queste alcune delle caratteristiche della nuova Ninja 650 2017 che debutta sulla scena europea ad Intermot proponendo una media da 69 cavalli. Il motore è frutto di diverse modifiche che lo hanno portato a migliorare nella zona di bassi e medi, così da adattarsi a tutte le situazioni di utilizzo quotidiano oltre ad essere più gestibile dai principianti così come dagli esperti.
Le novità del produttore guardano anche al risparmio nei consumi che scendono del 6.8% mentre il telaio a traliccio con forcellone in alluminio rinnovato ha consentito di perdere 19 chilogrammi rispetto al passato. A completare la dotazione ci sono poi i tre dischi freni a margherita con pinze Nissin e ABS, cerchi da 17 pollici, nuovo contagiri con indicatore di cambiata nella strumentazione personalizzabile, indicatore di marcia e indicatore di temperatura ambientale.
Tra le caratteristiche di questo modello troviamo poi la posizione di guida rilassata con manubrio più alto e la sella a soli 790 mm da terra per rendere la moto adatta anche ai fisici più minuti. Non manca poi il cupolino regolabile in tre posizioni (60 mm di delta) e i vari accessori del catalogo ufficiale tra cui la cover del sellino passeggeri, le valige semi-rigide da 14 chilogrammi ognuna (pesano 3 chili), il top case da 30 litri e la borsa da serbatoio da 4 litri.
Ninja 650 sarà disponibile anche nella versione depotenziata per la patente A2 con limitatore a 35 kW in quattro colorazioni.