Cerca

Alfa Romeo Giulia AE e Q2: le novità "extra" di Parigi

A Parigi, oltre alla variante Veloce, Alfa Romeo Giulia si è presentata con una versione dotata di differenziale autobloccante meccanico, oltre ad un'allestimento a basso impatto ambientale. Alfa Romeo ha portato a Parigi non una ma ben tre novità nella

Alfa Romeo Giulia AE e Q2: le novità "extra" di Parigi
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 ott 2016

A Parigi, oltre alla variante Veloce, Alfa Romeo Giulia si è presentata con una versione dotata di differenziale autobloccante meccanico, oltre ad un’allestimento a basso impatto ambientale.

Alfa Romeo ha portato a Parigi non una ma ben tre novità nella gamma della chiacchieratissima Giulia: oltre all’allestimento sportivo “Veloce", la berlina del rilancio del Biscione è infatti già ordinabile nella versione Advanced Efficiency, insieme alla variante Q2 con differenziale autobloccante e sospensioni attive.

Una versione “responsabile”…

La prima novità, già annunciata da Alfa, è la variante Advanced Efficiency, versione a basso impatto ambientale disponibile sull’allestimento Business ed equipaggiata con il motore 2.2 Diesel da 180 CV con cambio automatico a 8 rapporti. Pensata per un pubblico prettamente business, la nuova la nuova Giulia “AE” è stata ulteriormente ottimizzata per ridurre al minimo consumi e di emissioni, che si attestano a 3,8 litri di gasolio per 100km  e 99 g/km di CO2  (dati dichiarati riferiti al ciclo combinato).

L’ottimizzazione consiste nell’adozione di una valvola EGR a bassa pressione che migliora l’efficienza del motore, dell’intercooler aria-acqua, di un circuito di raffreddamento del motore secondario in aggiunta a quello primario e di specifici rapporti del cambio (solamente automatico in questo allestimento).

La vettura è inotre più bassa di 5 mm e presenta cerchi in lega specifici (205/60 R16, per una ridotta resistenza al rotolamento): questo riduce il Cx al valore di 0,23, (la migliore concorrente nel segmento, la Mercedes-Benz C 180 d, fa registrare uno 0,24, mentre un po’ più in basso ci sono BMW 320d EfficientDynamics e Jaguar XE 2.0 d con 0,26).

Nonostante questo, le prestazioni rimangono ottime, con velocità massima di 230 km/h 7,2 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo. La nuova Giulia “AE” è già ordinabile presso la rete Alfa Romeo.

… e una più “dinamica”

A Parigi Alfa Romeo ha fatto parlare di sé anche per un’altra versione della Giulia, più accattivante e di maggiore interesse per gli appassionati. Sulle pedane dello scenografico stand parigino, accanto alla Veloce, Alfa Romeo ha infatti esposto una Giulia con badge “Q2” sul cofano posteriore.

Secondo quanto emerge dal configuratore ufficiale di Alfa Romeo Giulia, il badge Q2 – su cui Audi e Alfa Romeo hanno trovato un accordo negli anni passati – indica la presenza di un differenziale autobloccante meccanico, esattamente come accadeva verso la metà dello scorso decennio su 147 e 159. Questo componente fa parte del Performance Pack, che comprende anche le sospensioni attive ed è già disponibile ad un prezzo di 2.200 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento