Cerca

Volkswagen e-Golf Touch: più autonomia e tecnologia

In attesa degli sviluppi del progetto ID, la proposta elettrica del mondo Volkswagen si chiama e-Golf e la compatta si aggiorna con più autonomia e tecnologia. Il restyling di Volkwagen e-Golf andrà in vendita a partire dal 2017 e proporrà un incremento

Volkswagen e-Golf Touch: più autonomia e tecnologia
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 30 set 2016

In attesa degli sviluppi del progetto ID, la proposta elettrica del mondo Volkswagen si chiama e-Golf e la compatta si aggiorna con più autonomia e tecnologia.

Il restyling di Volkwagen e-Golf andrà in vendita a partire dal 2017 e proporrà un incremento nelle prestazioni sia per quanto riguarda la potenza che per l’autonomia. Il motore elettrico, infatti, passerà da 113 a 134 cavalli mentre il pacco batterie aumenterà la densità così da offrire, nello stesso spazio, carica a sufficienza per percorrere fino a 300 chilometri con un “pieno".

Così la Golf elettrica, che è stata rinominata e-Golf Touch, passa dai 25 kWh attuali a 37 kWh e, per migliorare il risparmio energetico, ci sono anche gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

Inoltre, come anticipato dal concept visto al CES di Las Vegas, gli interni si aggiorneranno per quanto riguarda l’infotainment grazie all’arrivo di funzionalità dedicate a connettività e controllo tramite gesti. La nuova e-Golf debutterà nel 2017, una soluzione per chi non vuole aspettare la ID del 2020 e punta già da ora alla mobilità elettrica.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento