Suzuki Ignis a Parigi: nuove informazioni | VIDEO ANTEPRIMA
Ormai manca poco al debutto di Suzuki Ignis, crossover compatto che vedrà la luce in Europa ad inizio 2017. Ecco la video anteprima e le nuove informazioni rilasciate. Suzuki Ignis si prepara ad aggiungere un'altra carta nella gamma del produttore, una

Ormai manca poco al debutto di Suzuki Ignis, crossover compatto che vedrà la luce in Europa ad inizio 2017. Ecco la video anteprima e le nuove informazioni rilasciate.
Suzuki Ignis si prepara ad aggiungere un’altra carta nella gamma del produttore, una versione “addolcita" del Jimny (che, ricordiamo, avrà un erede fedele all’originale) più adatta al mondo della città ma non per questo priva di quel dna “offroad" tipico di Suzuki. Squadrata ma morbida nelle linee, Ignis propone un’altezza da terra di 18 centimetri in grado di renderla adatta al fuoristrada meno impegnativo o a scavalcare qualche marciapiede e propone l’optional della All Grip Auto. Si tratta di una soluzione simile a quella adottata in casa Fiat con la Panda, un giunto viscoso che permette di ripartire la coppia quando l’anteriore perde aderenza.
Certo, non si tratta di una scelta sofisticata come la trazione integrale a controllo elettronico (costosa) o quella tradizionale (pesante) ma è il giusto compromesso per il segmento in cui Ignis debutta e, soprattutto, si tratta di una soluzione che sulla Panda ha già dimostrato tutta la sua efficacia nelle situazioni più comuni d’utilizzo in fuoristrada leggero.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche ritroviamo la conferma di quanto noto finora: l’auto sarà disponibile con il benzina da 1.2 litri e 90 cavalli o nella versione SHVS, una “mild-hybrid" con un sistema ben spiegato nel video di seguito che, in pratica, sfrutta un generatore/motore elettrico che avvia l’auto e assiste nella fase di maggior dispendio energetico il termico grazie alla batteria agli ioni di litio.
https://www.youtube.com/watch?v=2SswlsyuXb4
Ignis propone poi un abitacolo con bagagliaio da 267 litri (227 sulla “4×4"), divano posteriore scorrevole, infotainment con display touch da 7 pollici, compatibilità Android Auto, Apple CarPlay e MirrorLink, cambio manuale o robotizzato (entrambi a 5 marce), retrocamera e navigatore. Infine non mancano i sistemi di sicurezza attiva che includono la frenata automatica sopra ai 5 km/h dotata di riconoscimento dei pedoni e il monitoraggio della corsia.