Evoluzione GT: gli sketch definitivi
Dietro a questi bozzetti di stile si cela la vera erede della mitica Lancia Delta Integrale: ovviamente non stiamo parlando - purtroppo - di un ritorno ufficiale, quanto di un progetto nato dalla passione di un imprenditore italiano. Il progetto
Dietro a questi bozzetti di stile si cela la vera erede della mitica Lancia Delta Integrale: ovviamente non stiamo parlando – purtroppo – di un ritorno ufficiale, quanto di un progetto nato dalla passione di un imprenditore italiano.
Il progetto Evoluzione GT ve l’abbiamo raccontato qualche mese fa. Nato dalla passione di un imprenditore italiano – Luigi Renna – che non accettava di vedere un’icona dell’automobilismo relegata negli anni ’80, si tratta di un piano ambizioso per dare alla luce una hatchback sportiva, a trazione integrale, liberamente ispirata alla Lancia Delta Integrale.
Un modello che abbiamo visto sotto forma di prototipo la scorsa primavera. Le reazioni furono contrastanti: da una parte gli appassionati non accettarono l’idea che, anche questa volta, la base meccanica utilizzata fosse di origine Fiat (era evidente che l’intera struttura – motore compreso – fossero derivati dalla Fiat Stilo Abarth con il 2.4 5 cilindri); dall’altra, invece, l’entusiasmo di vedere il Deltone del ventunesimo secolo, suscitò commenti euforici e pieni di speranza verso il futuro di questo progetto.
Oggi, dopo vari mesi, ecco il primo bozzetto ufficiale proveniente dal team di Luigi Renna, uno sketch che non può che rassicurare anche i più scettici: nelle tre viste a nostra disposizione è interessante notare che si tratterà di una vettura più lunga del prototipo su base Stilo, con 5 porte e un cofano più imponente, oltre ad un paraurti più generoso e scolpito e gli immancabili parafanghi allargati e squadrati. Insomma, tutta un’altra cosa rispetto alla precaria vettura che ha fatto discutere: qui la somiglianza con la vera Deltona è inequivocabile e libera da compromessi meccanici dovuti alla fretta di presentare un progetto ancora immaturo.
Una volta definito lo stile, è questione di tempo affinché il team di Evoluzione GT possa preparare la parte meccanica (ibrida con oltre 500 CV) per la vera erede della Delta Integrale: si parla del 2018 per vederla su strada (ad un prezzo che – assicurano gli addetti ai lavori – non supererà i 100.000 euro), ma la potremo già ammirare nella sua veste definitiva qualche mese prima.