Motor Show: confermata l'edizione 2016
Dopo la sospensione dell'edizione 2015, il Motor Show di Bologna tornerà con il consueto appuntamento di dicembre con una serie di novità e conferme, per quello che è definito "un grande evento" per l'automobilismo in Italia. Il Motor Show di Bologna - è
Dopo la sospensione dell’edizione 2015, il Motor Show di Bologna tornerà con il consueto appuntamento di dicembre con una serie di novità e conferme, per quello che è definito “un grande evento" per l’automobilismo in Italia.
Il Motor Show di Bologna – è ufficiale – tornerà con il consueto appuntamento di dicembre con la sua quarantesima edizione. Lo hanno annunciato ieri gli organizzatori dell’evento, che hanno comunicato anche le date, dal 3 all’11 dicembre.
La principale manifestazione italiana dedicata ai motori torna quindi dopo un 2015 di defezione da parte della maggioranza delle case automobilistiche, che ha causato la sospensione della scorsa edizione. Quest’anno la musica cambia, forse anche grazie al successo della seconda edizione del Salone di Torino: secondo gli organizzatori, già due terzi dei costruttori presenti sul mercato italiano (tra cui il gruppo FCA) hanno confermato la propria partecipazione alla kermesse.
Il leitmotiv della prossima edizione sarà “Metti in circolo la passione", un invito al pubblico degli appassionati di motori a scegliere di emozionarsi con e per l’auto.
Come ogni anno, il Motor Show si differenzierà dagli statici saloni dell’auto per le iniziative all’aria aperta, con l’Area 48 – sponsorizzata da ACI Sport – pronta ad accogliere gare ed esposizioni in cui i visitatori potranno essere protagonisti.
Ritorna anche il mitico Memorial Bettega, una competizione in cui è prevista una forte partecipazione internazionale, oltre a vari percorsi dedicati all’off-road, dove provare tutte le ultime novità nel segmento di SUV e fuoristrada. Questa novità è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la FIF (Federazione Italiana Fuoristrada) e all´accordo con Carrara Fiere, così da permettere agli appassionati di provare i modelli 4×4 di numerosi brand direttamente sul campo.
Motor Show 2016 garantirà inoltre spazio alle novità tecnologiche e alle auto intelligenti, oltre ad un articolato programma con tavoli di approfondimento con esperti che racconteranno di temi legati all´economia, all´innovazione tecnologica, alla connettività, al design e alla pubblicità.
Non potranno mancare poi spazi riservati alle auto d’epoca e ai registri storici, “perchè la passione è anche tradizione, storia e cultura dell´auto".
Non solo quattro ruote al Motor Show: anche le moto avranno un ruolo importante in questa edizione, ritornando in grande stile grazie a numerosi eventi di Freestyle, Supermotard, Quad e Super Cross.
Dopo Torino, che si occuperà di tenere viva la passione dell’auto in estate, torna l’appuntamento invernale di Bologna e si preannuncia ricco di interessanti novità.