Salone di Parigi: le novità di Alfa Romeo
Insieme all'anteprima mondiale della Giulia Veloce, Alfa Romeo porta a Parigi la propria gamma completa nelle versioni più performanti, in uno stand che mette in mostra l'ambizione di un marchio in crescita. Alfa Romeo si sta riprendendo? Forse è presto
Insieme all’anteprima mondiale della Giulia Veloce, Alfa Romeo porta a Parigi la propria gamma completa nelle versioni più performanti, in uno stand che mette in mostra l’ambizione di un marchio in crescita.
Alfa Romeo si sta riprendendo? Forse è presto per dirlo, ma le vendite della nuova Giulia (al momento circoscritte in alcuni paesi europei) crescono pian piano, conquistandosi un posto in classifica sempre più alto man mano che passano i mesi (ne sono trascorsi appena quattro dall’inizio della commercializzazione).
Giulia: una gamma finalmente completa
A Parigi, quindi, non può che regnare l’ottimismo ed ecco che il marchio del Biscione presenta un nuovo, interessante allestimento della propria berlina di segmento D: si tratta della Giulia Veloce, il perfetto “anello di congiunzione" tra la potentissima Quadrifoglio da 510 CV e le versioni “base", che spaziano dai 150 ai 200 CV. Giulia Veloce è disponibile con un 2.0 Turbo benzina da 280 CV oppure con un 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 rapporti e alla nuova trazione integrale intelligente Q4.
Giulia sarà a Parigi anche negli allestimenti Business e Business Sport, pensati specificamente per le aziende, le flotte e i professionisti.
Mito e Giulietta: sportive e accessoriate
Non rappresentano novità assolute ma presenzieranno comunque allo stand di Parigi anche i restyling di Mito e Giulietta, presentati al Salone di Ginevra lo scorso marzo e presenti in Francia con l’allestimento di punta Veloce.
Per Giulietta si segnala inoltre l’arrivo del turbodiesel 1.6 JTDm da 120 CV, abbinato al cambio automatico Alfa TCT e gli utili servizi UconnectTM LIVE che consentono, tramite il proprio smartphone, di essere sempre connessi mentre si guida (anche se manca ancora la possibilità di avere Apple CarPlay e Google AndroidAuto).
Giulietta Veloce si mostrerà a Parigi con nuovi accessori aftermarket realizzati da Mopar, lo specialista della personalizzazione del gruppo FCA: calotte specchi e spoiler in carbonio, minigonne specifiche con inserto rosso Alfa, scarichi posteriori maggiorati, luci di cortesia a LED su portiere anteriori con proiezione logo Alfa Romeo e badge “Veloce" rosso Alfa.
Anche per Mito Veloce debuttano nuovi accessori Mopar, che spaziano dalle nuove finiture in rosso Alfa sul paraurti anteriore, al nuovo badge “Veloce" rosso Alfa, fino ai cerchi da 18" antracite lucido.
4C e 4C Spider: il manifesto della nuova Alfa Romeo
A Parigi saranno protagoniste anche le due vetture che hanno avuto il compito di traghettare il marchio Alfa Romeo verso il nuovo corso, fatto di leggerezza, prestazioni elevate e trazione posteriore. 4C Coupé e 4c Spider saranno presenti in due esemplari: la Spider sfilerà in Rosso Competizione con copertura del roll-bar in fibra di carbonio e scarico dual-mode centrale realizzato da Akrapovic, mentre la Coupé sarà dotata della livrea Grigio Stromboli e avrà tetto e numerosi elementi in fibra di carbonio non verniciata. Entrambe porteranno con sé l’impianto Alpine Premium Sound System.
Uno stand scenografico
Le auto in gamma (un deciso passo in avanti rispetto alla scarna offerta presente nei Saloni negli ultimi 5-6 anni) verranno valorizzate da uno stand con inediti dettagli costruttivi e raffinati giochi di luce: 900 piastrelle a LED comporranno un “LED wall”, mentre in generale domineranno i colori distintivi della sportività Alfa, ossia il grigio, il nero e, naturalmente, il Rosso.
Appuntamento dunque a Parigi con il primo tassello della nuova Alfa Romeo, che non mancheremo di mostrarvi nei nostri video LIVE.