Cerca

Audi TT RS, prezzo di listino italiano a 73.700 euro

Audi ha presentato il listino completo con i prezzi relativi alle due sportive compatte della sua gamma, la Audi TT RS. Si parla di 73.700 euro per la coupé e a 76.400 euro per la roadster. Audi ha diramato le informazioni ufficiali riguardanti il

Audi TT RS, prezzo di listino italiano a 73.700 euro
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 20 set 2016

Audi ha presentato il listino completo con i prezzi relativi alle due sportive compatte della sua gamma, la Audi TT RS. Si parla di 73.700 euro per la coupé e a 76.400 euro per la roadster.

Audi ha diramato le informazioni ufficiali riguardanti il mercato italiano per la sua sportiva compatta: la Audi TT RS. I 400 CV di Ingolstadt non vengono via ad un prezzo popolare, certo, ma il contenuto tecnologico e la carica di testosterone è assicurata. Il prezzo di listino italiano si piazza a 73.700 euro per la coupé e a 76.400 euro per la roadster e sarà disponibile entro fine anno. Il motore, come si sa, è sempre il cinque cilindri che proprio quest’anno ha festeggiato i 40 anni dall’esordio sulle auto dei quattro anelli.

Si è trattato di un bel salto in alto di potenza per le sportive di Ingolstadt che passano da 340 a 400 CV, erogati dal motore 2.5 cinque cilindri ed in grado di produrre una coppia massima di 480 Nm tra i 1.700 ed i 5.800 giri al minuto. L´incremento di potenza è stato reso possibile tramite un profondo lavoro di fino sulle componenti del motore che sono state rese più fluide nel funzionamento ed alleggerite rispetto al vecchio 2.5 litri. Prestazioni? Sulla carta parlano chiaro: 0-100 in 3,7 secondi con una velocità massima di 250 Km/h o 280 Km/h a richiesta.

Come per tutti i modelli RS, anche la TT non fa eccezione nel rappresentare il top di gamma del modello. Perciò ritroviamo Audi Virtual Cockpit, sistema di infotainment MMI touch, Impianto frenante RS, high performance da 19´´, assetto sportivo RS, trazione quattro. cambio S tronic a 7 rapporti di nuova generazione ed Audi drive select. Le rivali principali sono Porsche 718 Cayman S e Mercedes-Benz SLC 43 AMG.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento