Cerca

Jaguar Land Rover: Ingenium a benzina e trasmissioneTranscend

La gamma Ingenium è nata con i diesel e, ora, accoglie anche le nuove unità a benzina per i modelli Jaguar Land Rover del futuro. Con l'inizio di questa settimana, JLR presenta le sue unità a benzina del progetto Ingenium, motori pensati per ridurre le

Jaguar Land Rover: Ingenium a benzina e trasmissioneTranscend
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 13 set 2016

La gamma Ingenium è nata con i diesel e, ora, accoglie anche le nuove unità a benzina per i modelli Jaguar Land Rover del futuro.

Con l’inizio di questa settimana, JLR presenta le sue unità a benzina del progetto Ingenium, motori pensati per ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni dei prossimo modelli del gruppo. Il quattro cilindri benzina Ingenium, frutto di un progetto di ricerca da 1 miliardo di sterline, propone il 25% di potenza in più rispetto all’unità che sostituisce a fronte di un consumo ridotto del 15%.

In produzione all’Engine Manufacturing Centre in UK, l’Ingenium utilizza un sistema di distribuzione elettroidraulico, collettore di scarico integrato e turbocompressore Twin Scroll con cuscinetti a sfera ceramici. L’alluminio consente di ridurre il peso e migliorare l’efficienza che beneficia inoltre dei ridotti livelli di attrito tra le varie componenti per queste unità da 500 cc per cilindro destinate ad equipaggiare diversi modelli, dalle berline di lusso ai SUV. Lanciata nel 2015 con il quattro cilindri diesel da 2 litri, la gamma Ingenium accoglie quindi il benzina che debutterà in commercio a partire dal 2017.

Tra le novità della casa troviamo poi la trasmissione automatica figlia del progetto Transcend, tecnologia per migliorare l’efficienza e aumentare la capacità dei modelli a trazione integrale. Si tratta di una otto rapporti compatta e leggera (20 chili in meno rispetto agli attuali cambi) con un rapporto di trasmissione di 20:1 e doppia frizione. Utilizzabile sia sui veicoli a trazione posteriore con motore longitudinale che su quelli a trazione integrale (dove offrirà migliori prestazioni in offroad), Transcend riesce a ridurre il consumo di carburante di circa il 10%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento