Cerca

Karma Revero, sportiva che fa 65 Km... in elettrico

Dopo l'addio alla Fisker Karma, il 2016 vede il ritorno del progetto che non ebbe molta fortuna e che ora punta su capitali cinesi per prendersi una sua fetta di mercato tra le ibride plug-in sportive. Autonomia in elettrico di 65 Km e motore 2.0 litri

Karma Revero, sportiva che fa 65 Km... in elettrico
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 9 set 2016

Dopo l’addio alla Fisker Karma, il 2016 vede il ritorno del progetto che non ebbe molta fortuna e che ora punta su capitali cinesi per prendersi una sua fetta di mercato tra le ibride plug-in sportive. Autonomia in elettrico di 65 Km e motore 2.0 litri da 260 CV.

La nuova Karma Revero è stata presentata negli USA e con lei tutte le specifiche tecniche interessanti perché uniscono il DNA di una sportiva all’efficienza di una ibrida plug-in in grado di percorrere 65 Km in elettrico. A garantire questa autonomia c’è una batteria da 21.4 kWh che, unita al motore a quattro cilindri da 260 CV di derivazione General Motors permette di avere prestazioni da sportiva. Il progetto è rinato grazie ai capitali cinesi di Wanxiang e vuole salire fino a 50 mila auto prodotte all’anno.

Una bella cifra che punta sulla crescente onda di richiesta di elettriche e ibride in Cina ma soprattutto sulla crescente disponibilità economica dell’economia del Paese. Il prezzo di listino per la versione USA è infatti di 130 mila dollari (circa 120 mila euro), non proprio quello che si definisce un prezzo concorrenziale ma soprattutto più alto dei 103 mila dollari preventivati all’inizio. C’è da dire comunque che la soluzione sarebbe meno dispendiosa dell’acquisto di una BMW i8. Oltre ai dati tecnici dichiarati – pochi a dir la verità – che vedono uno 0-100 in 5,4 secondi, una cosa interessante è il tetto a pannelli solari che permette di ricaricare la batteria dell’auto fino a 2 Km di autonomia (dipende dalle condizioni atmosferiche) al giorno.

Sono pochi per le esigenze di un qualsiasi cliente, c’è però da dire che si tratta del primo esempio di ricarica a batteria tramite un pannello solare. In passato si sono utilizzate tecnologie simili per far funzionare i servizi dell’auto. Ultimo capitolo importante per i futuri clienti della Karma Revero è il sistema di infotainment, in molti si sono lamentati della pessima interfaccia software di cui era dotato il vecchio sistema di bordo ed ora alla Karma Automotive giurano di aver cambiato radicalmente tutto, anche se durante la presentazione nessuno ha potuto provarlo e mancano esperienze dirette di utilizzo. In ogni caso sono presenti Apple CarPlay e Android Auto nonché la connessione 4G.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento