Cerca

Rimac Concept One ed il suo infotainment incredibile | VIDEO

Durante alcuni test su strada, Alexsmolik, tramite il suo canale YouTube, ci mostra le potenzialità del sistema di infotainment della prima auto della start up croata Rimac: la Concept One. Di recente i sistemi di infotainment sono diventati i veri

Rimac Concept One ed il suo infotainment incredibile | VIDEO
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 31 ago 2016

Durante alcuni test su strada, Alexsmolik, tramite il suo canale YouTube, ci mostra le potenzialità del sistema di infotainment della prima auto della start up croata Rimac: la Concept One.

Di recente i sistemi di infotainment sono diventati i veri protagonisti delle auto perché i clienti vogliono, ovunque siano, la stessa comodità di un telefono cellulare a cui sono abituati. Quando si parla di supercar (elettriche per di più), l’infotainment non è la prima cosa che viene in mente. Rimac, azienda croata che ha da poco messo sul mercato la prima vettura con il suo nome, ha trasformato la sua Concept One in un computer portatile.

Come mostra il video, la supercar elettrica da 0-100 in 2,5 secondi, è dotata di decine di impostazioni che possono regolare vari parametri dell’auto: dalle funzioni più basilari a quelle più elaborate. Il conducente, tramite lo schermo verticale al centro della plancia, può ad esempio visualizzare l’accelerazione laterale registrata durante la guida, vedere quanta potenza viene inviata ad ogni singola ruota in tempo reale, sapere la temperatura delle componenti all’istante o nelle ultime 24 ore; non è però finita qui.

Con il movimento delle dita si può regolare quanti dei più di mille cavalli inviare alle ruote anteriori o posteriori; regolare la potenza frenante in base a ciò che vuole il conducente; regolare la forza, fino anche a disattivarla del tutto, della frenata rigenerativa. C’è davvero di tutto ed ogni cosa e personalizzabile. Stiamo parlando di un’auto che ha battuto la LaFerrari in accelerazione da fermo e ha una potenza mostruosa. Visto che non ha parti meccaniche in movimento ma semplicemente tonnellate di elettroni al servizio del piede destro di qualche fortunato cliente, le prestazioni sono da capogiro. Probabilmente il futuro delle supercar é già qui ed é elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento