Cerca

Start-up cinese Techrules assume Giorgetto Giugiaro

Giorgetto Giugiaro e suo figlio Fabrizio faranno parte del team Techrules per portare sulle strade la Supercar elettrica da produzione dotato di 1.030 CV. L.M. Gianetti costruirà poi le auto per i clienti.  Dopo essersi mostrata al mondo intero, il

Start-up cinese Techrules assume Giorgetto Giugiaro
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 29 ago 2016

Giorgetto Giugiaro e suo figlio Fabrizio faranno parte del team Techrules per portare sulle strade la Supercar elettrica da produzione dotato di 1.030 CV. L.M. Gianetti costruirà poi le auto per i clienti. 

Dopo essersi mostrata al mondo intero, il concept GT96 della cinese Techrules avrà adesso una marcia in più per piacere clienti che potranno mettersela in garage. Il leggendario designer italiano Giorgetto Giugiaro e suo figlio Fabrizio, hanno deciso di lavorare per la start-up cinese che al prossimo salone di Ginevra presenterà la versione ufficiale della sua super Car elettrica. Si tratterà di un modello esclusivo e molto veloce vista la presenza di ben sei motori elettrici (due per ogni ruota posteriore ed uno per ogni ruota anteriore).

Ti potrebbe interessare

Le prestazioni parlano di 1.030 cavalli ed una coppia mostruosa che permette di raggiungere i 100 chilometri orari da fermo in 2,5 secondi e quasi 2.000 chilometri di autonomia dichiarata (sì, non avete letto male: 2.000 Km!). Inoltre, Techrules non ha soltanto assunto Giorgetto Giugiaro ma anche la compagnia specializzata in produzione e ingegneria L.M. Gianetti. Quest’ultima permetterá di produrre 25 auto all’anno ed eviterà alla start-up cinese di costruire la sua azienda. Il ruolo che i due Giugiaro dovranno ricoprire per Techrules non è ancora chiaro ma a quanto pare dovranno aiutare a rifinire i dettagli del progetto prima che raggiunga le strade.

La piccola produzione che può lasciare la catena di montaggio di Gianetti fa pensare dunque ad una produzione limitata a pochi esemplari il che, come potevamo immaginare alla presentazione dello scorso salone di Ginevra, alzerà di molto il prezzo richiesto per la GT96.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento