Cerca

Lada: tante nuove concept al Salone di Mosca

Al Salone di Mosca il brand Lada vuole dimostrare tutte le sue potenzialità, grazie ad uno stand gigantesco in cui sono presenti 19 vetture e 6 concept car, per tutti i gusti. Il brand russo fa gli onori di casa al Salone di Mosca, grazie ad uno stand di

Lada: tante nuove concept al Salone di Mosca
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 ago 2016

Al Salone di Mosca il brand Lada vuole dimostrare tutte le sue potenzialità, grazie ad uno stand gigantesco in cui sono presenti 19 vetture e 6 concept car, per tutti i gusti.

Il brand russo fa gli onori di casa al Salone di Mosca, grazie ad uno stand di 2 km quadrati in cui sono esposte 19 vetture di serie e 6 concept car – il massimo consentito dall’organizzazione –  equamente divise tra nuovi modelli, versioni speciali e allestimenti sportivi. L’obiettivo di tale dispiegamento di forze è quello di dimostrare le potenzialità del marchio, specialmente nel difficile mercato russo.

XCODE: il SUV di domani secondo Lada

La prima e più interessante vettura presentata in anteprima mondiale è il concept Lada XCODE, un crossover che incarna la filosofia stilistica X-style, già implementata in vetture di serie come Vesta ed XRAY. Il SUV è caratterizzato da un colore giallo metallizzato cangiante ed è dotato di un propulsore turbo, unito alla trazione integrale. Nuova è anche la piattaforma infotainment Lada Connect, che consente di gestire alcune funzioni della vettura tramite smartphone, anche da remoto.

La famiglia Cross Concept: rialzato è meglio

Nemmeno Lada, costruttore di auto frugali che badano al sodo, cede al fenomeno delle vetture “cross", ossia dotate di accorgimenti estetici (e, a volte, meccanici) che le rendono più simili a delle crossover. Senza contare che, in un mercato dalle strade particolarmente disastrate come quello russo, un assetto rialzato e fa sempre comodo.

Ecco quindi a Mosca la gamma di Lada Cross Concept, costituita dalla berlina Vesta Cross Concept (una sedan con assetto da offroad, con carreggiate e ruote più larghe), dal crossover XRAY Cross Concept (una compatta rialzata e allestita come un piccolo fuoristrada), e dalla Station Wagon Vesta SW Cross Concept, anticipazione della variante famigliare della Vesta, in arrivo anche nella versione tradizionale.

Un po’ di sportività che non guasta

La famiglia di showcar Sport Concept esplora la possibilità di creare una gamma di vetture caratterizzate da un’estetica più accattivante grazie ad alcuni dettagli come cerchi di dimensioni maggiori, minigonne, dettagli sportivi e colori specifici. A Mosca debutta quindi la Vesta Sport Concept, caratterizzata da dettagli racing sia dentro sia fuori, mentre sotto pelle ci sono le stesse sospensioni della Vesta del WTCC.

Stesso trattamento anche per XRAY Sport Concept, che viene potenziata nel suo propulsore 1.8 benzina per sviluppare una potenza di 145-150 CV (rispetto ai 122 della versione standard).

Le altre versioni speciali

L’ibrido benzina-metano consente di ridurre le spese per il carburante fino a tre volte, specialmente per tutti coloro che percorrono tanti chilometri: ecco dunque la soluzione di Lada per i tassisti, una Vesta CNG Taxi allestita per i professionisti del trasporto urbano e non.

Per coloro che hanno bisogno di un’auto da far guidare all’autista, Lada ha inoltre pensato a Vesta Signature (nella foto sopra), una variante allungata di 20 cm della popolare berlina. Caratterizzata da due poltrone singole al posto del divanetto posteriore, è realizzabile in base alle richieste specifiche di ogni singolo acquirente. In questo caso è stato potenziato il comfort interno, con nuovi rivestimenti ed un impianto multimediale evoluto.

Lada pensa anche al comfort di tutti i giorni, per questo presenta a Mosca anche il suo primo cambio manuale elettroattuato, sviluppato in collaborazione con la prestigiosa ZF. La nuova trasmissione è abbinata al 1.8 benzina da 122 CV con fasatura variabile e allestimento Exclusive, caratterizzato da sedili in pelle/Alcantara, volante in pelle, illuminazione interna potenziata e dettagli cromati.

Le novità di Lada a Mosca si concludono con la 4×4 Pick-up Hunter, versione con cabina della vettura che noi conosciamo come Lada Niva e caratterizzata da un’allestimento pensato per la caccia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento