Cerca

Lexus Design Award: aperte le iscrizioni per il 2017

Lexus International si prepara a lanciare il Lexus Design Award 2017, il contest dedicato al design giunto oggi alla sua quinta edizione. Tra i giudici illustri nomi dell'architettura, del design e della cultura del progetto dei giorni nostri. Sono

Lexus Design Award: aperte le iscrizioni per il 2017
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 ago 2016

Lexus International si prepara a lanciare il Lexus Design Award 2017, il contest dedicato al design giunto oggi alla sua quinta edizione. Tra i giudici illustri nomi dell’architettura, del design e della cultura del progetto dei giorni nostri.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni (dal 10 agosto al 16 ottobre) per la quinta edizione del Lexus Design Award, la competizione internazionale lanciata nel 2013 che si rivolge ai designer di tutto il mondo, alla ricerca dell’innovazione totale, da sempre un must del marchio Lexus, non solo nel mondo dell’auto. Come ogni anno i progetti più innovativi verranno esposti alla Milano Design Week in uno spazio espositivo dedicato e ogni anno sempre più grande ed interessante.

Il tema creativo di quest’anno sarà “YET", la ricerca del contrasto per creare nuove possibilità, senza bisogno di compromessi, così com’è il design di Lexus, spiegato dal Vice Presidente Esecutivo di Lexus International Yoshihiro Sawa:

Per noi di Lexus la filosofia YET significa coniugare elementi apparentemente incompatibili. `Yet´ significa `anche´, `eppure´, avverbi che uniscono concetti contrastanti senza però implicare necessariamente un compromesso: Lexus crea armonia attraverso sinergie studiate per costruire nuove possibilità. `Yet´ è l´elemento che stimola scelte avanguardistiche, che innesca l´esplosione di potenziali sempre nuovi. `Yet´ aiuta Lexus ad esplorare limiti sempre nuovi e trovare forme e tecnologie adatte alla mobilità del futuro.

I concorrenti – designer giovani e meno giovani provenienti da tutto il mondo – proporranno i loro progetti alla giuria del contest e i 12 finalisti (annunciati all’inizio del 2017) avranno la possiblità di esporre le proprie creazioni durante la settimana del Salone del Mobile di Milano, il principale evento evento di design a livello mondiale. 4 finalisti avranno invece la possibiltà di realizzare i prototipi dei loro progetti, con un budget di tre milioni di yen giapponesi (circa 26.000 euro al cambio attuale).

I giudici saranno quanto di meglio offre attualmente il settore del design, dell’architettura e della cultura del progetto: in primis Paola Antonelli, Senior Curator del dipartimento di architettura e design del MoMa di New York, Aric Chen, Toyo Ito, Birgit Lohmann, Alice Rawsthorn e Yoshihiro Sawa.

Grazie al Design Award, Lexus International mette in luce ogni anno decine di talenti che hanno così la possibilità di raccogliere una grande visibilità non solo con Lexus ma anche con gli altri player del settore. Nell’attesa di scoprire i 12 finalisti della prossima edizione, date un’occhiata ai progetti dello scorso aprile:

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento