Mercato moto: in Europa le due ruote crescono ancora
I segnali positivi per le moto nel 2016 sono confermati dai dati ufficiali relativi al primo semestre. Con la diffusione dei dati dell'Acem scopriamo un primo semestre 2016 positivo per il mercato delle moto in Europa. Da tempo tartassato da volumi bassi

I segnali positivi per le moto nel 2016 sono confermati dai dati ufficiali relativi al primo semestre.
Con la diffusione dei dati dell’Acem scopriamo un primo semestre 2016 positivo per il mercato delle moto in Europa. Da tempo tartassato da volumi bassi e difficoltà, negli ultimi tempi il settore ha mostrato una crescita e così al +10.3% del 2015 segue un + 8.1% della prima metà del 2016. In totale, nei Paesi dell’Unione, sono state vendute 554.870 tra moto e scooter (over 50 cc) contro le 504.162 unità del primo semestre 2015.
L’Italia guida il gruppo per quanto riguarda i volumi: il nostro Paese ha immatricolato ben 116.985 unità nel periodo da gennaio a giugno, crescendo del 15.9% rispetto ad un primo semestre 2015 da 100.926 due ruote vendute. Secondo posto per la Germania, forte di 100.749 unità (+4.2%) seguita da Francia (89.153, + 1.7%), Spagna (73.323, + 13.5%) e UK con 61.859 immatricolazioni (+8.3%).
I cinque Paesi sopra citati sono gli stessi che guidano la classifica del mese di giugno 2016: l’Italia conferma il primo posto con 23.174 unità +6%) e supera Francia (19.546, +2.9%), Germania (19.543, + 9.5%), UK (13.288, + 7.4%) e Spagna (13.228, +7.4%).
Alla luce dei dati, quindi, ci si aspetta un buon 2016, specie considerando che da gennaio a giugno il trend è sempre stato positivo e ogni mese di quest’anno ha confermato la crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I due saloni internazionali dedicati alle moto, Intermot e l’italico EICMA, giocheranno un ruolo molto importante per mantenere alta l’attenzione del pubblico e dei media intorno al settore delle due ruote.