Cerca

Koenigsegg Agera XS, 1.160 CV alla Monterey Car Week

Si chiama Agera XS l'ultima nata del costruttore Koenigsegg. E' una one-off creata su misura secondo le direttive del fortunato cliente che l'ha ordinata. Immutata la potenza della Agera RS con motore da più di mille CV ed il cambio automatico a sette

Koenigsegg Agera XS, 1.160 CV alla Monterey Car Week
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 16 ago 2016

Si chiama Agera XS l’ultima nata del costruttore Koenigsegg. E’ una one-off creata su misura secondo le direttive del fortunato cliente che l’ha ordinata. Immutata la potenza della Agera RS con motore da più di mille CV ed il cambio automatico a sette rapporti.

L’ultima creazione del costruttore svedese Koenigsegg si chiama Agera XS ed è stata creata su volontà del proprietario americano che l’ha ordinata proprio così. Farà bella mostra di sé alla prossima Monterey Car Week 2016 insieme ad un esemplare di Regera, l’ibrida da 1.500 CV presentata al Salone di Ginevra di quest’anno. In quanto a potenza anche la Agera XS non è da meno visto che la cavalleria sviluppata dal motore V8 5.0 litri è di 1.160 CV.

Esteticamente si riconosce rispetto alle Agera RS per l’alettone più grande mai montato su una Koenigsegg e per la verniciatura Karosserie Orange, impreziosita da un effetto a polvere di diamante e da dettagli di carbonio a vista. Gli interni sono invece caratterizzati da un rivestimento in Alcantara con cuciture arancioni a riprendere il colore esterno. In accoppiata al motore di cui abbiamo già parlato, ci sarà il cambio a sette rapporti CIMA già visto sulla Agera RS ed il differenziale a controllo elettronico sviluppato proprio da Koenigsegg.

Ovviamente sono presenti tutte le accortezze degne di un’auto da GT più che da pista – anche se l’estetica potrebbe far pensare più a caratteristiche da tracciato: volante e sedili in carbonio regolabili elettronicamente, Apple CarPlay e sistema di infotainment, ammortizzatori idraulici a controllo variabile per sollevare muso e posteriore dell’auto in caso di rampe ripide da salire. Il peso si attesta a poco meno di 1.400 Kg.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento