SsangYong XAV: nel 2019 un SUV orientato al fuoristrada
Con SsangYong XAV il produttore punta a realizzare un SUV orientato al fuoristrada previsto per il debutto nel 2019. SSangYong guarda al mondo del fuoristrada con XAV, un SUV in grado di affrontare l'offroad realizzato sulla piattaforma di Tivoli. La

Con SsangYong XAV il produttore punta a realizzare un SUV orientato al fuoristrada previsto per il debutto nel 2019.
SSangYong guarda al mondo del fuoristrada con XAV, un SUV in grado di affrontare l’offroad realizzato sulla piattaforma di Tivoli. La notizia arriva da Auto Express che svela nuovi dettagli sul concept anticipato al salone di Francoforte nel 2015. Sembrerebbe infatti che XAV abbia finalmente ricevuto la luce verde per entrare nella fase di sviluppo da concept a modello di produzione e, nel 2019, il SUV entrerà in commercio.
Al momento il progetto è ancora in fase di sviluppo ma ci sono già alcuni punti fermi: innanzitutto la piattaforma, una versione allungata di quella utilizzata su Tivoli che sarà completata con una carrozzeria dal design ispirato a Korando. L’auto dovrebbe quindi raggiungere i 4.4 metri di lunghezza e proporrà alcune caratteristiche fondamentali per l’offroad più duro, tra cui una buona luce da terra, skid protettive e angoli d’attacco, d’uscita e di dosso di tutto rispetto.
Per quanto riguarda le motorizzazioni si ipotizza l’utilizzo di quelle di Tivoli ma resta sul piatto anche il sistema E-4WD visto sul concept: si tratta di un impianto ibrido che delega a due motori elettrici sul posteriore il compito di fornire la trazione integrale (insieme al termico per le ruote anteriori), il tutto sfruttando una batteria agli ioni di litio da 2.1 kWh.
Vedremo come si evolverà il progetto, nell’attesa la lineup di SsangYong porterà diverse novità: nel 2017 arriverà il nuovo Rexton e nel 2018 ci sarà un pick-up che sostituirà il Korando Sport, seguito poi dal nuovo Korando per il 2019 anch’esso basato sul pianale (modificato) di Tivoli.