Europa: su le ibride, giù le elettriche
Da gennaio a giugno 2016 in Europa sono state vendute 100.000 auto elettriche e più di 100.000 tra ibride plug-in, veicoli commerciali leggeri elettrici e quadricicli come Renault Twizy, confermando l'ascesa delle ibride a discapito delle elettriche. Il
Da gennaio a giugno 2016 in Europa sono state vendute 100.000 auto elettriche e più di 100.000 tra ibride plug-in, veicoli commerciali leggeri elettrici e quadricicli come Renault Twizy, confermando l’ascesa delle ibride a discapito delle elettriche.
Il mercato europeo dell’auto ecologica arriva al giro di boa: secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Europeo sui Carburanti Alternativi (EAFO) nei primi sei mesi del 2016, infatti, le elettriche e le ibride hanno raggiunto le oltre 200.000 unità vendute, mentre entro la fine dell’anno ci si aspetta di vendere in totale oltre 200.000 vetture a zero emissioni, ossia raddoppiare il volume attuale, fermo a 100.000 unità e caratterizzato da una crescita inferiore rispetto a quella delle ibride plug-in.
Le vendite di elettriche ibride plug-in crescono infatti del 15% rispetto a maggio (16.358 unità), dell’1% rispetto a giugno 2015 e del 23% rispetto a gennaio-giugno 2015. Le elettriche pure, invece, si attestano a 7.909 vetture vendute, in calo del 13% rispetto al primo semestre del 2015. Una flessione che si spiega forse con l’attesa per l’imminente arrivo di Opel Ampera-e. Le sole ibride plug-in invece hanno fatto meglio: 8.449 le vetture immatricolate.
Tra i paesi leader della mobilità elettrica rimangono ai primi posti Norvegia con il 29% di market share, Svezia e Islanda (entrambe al 3%), Olanda (2,45%) e Svizzera (1,76%), mentre sono cresciute con ritmi impressionanti le immatricolazioni di elettriche in Lituania (+300%), Lettonia (133%), Austria (120%), Islanda (119%), Finlandia (102%) e Belgio (89%).
Un dato interessante è quello delle stazioni di ricarica, fattore chiave per la diffusione della mobilità elettrica: sono 92.000 i punti di ricarica a giugno 2016 in Europa, 9.458 dei quali sono punti di ricarica rapida.
Ma quali sono i modelli elettrici e ibridi più venduti in assoluto? Anche qui ci sono delle piccole sorprese: Nissan Leaf cede il primo posto a Renault Zoe (2.391 esemplari), seguita da Mitsubishi Outlander PHEV (1.753 veicoli), Nissan Leaf (1.591), Tesla Model S (1.482), Volkswagen Passat GTE (1.124) e Mercedes C350 e (813 vetture).