Cerca

Dieselgate: la Baviera chiede i danni a VW

Lo stato tedesco della Baviera farà causa al gruppo Volkswagen per danni causati dallo scandalo emissioni noto come Dieselgate. Si tratta della prima azione legale intentata da un governo regionale in Germania contro il colosso di Wolfsburg. Danni di

Dieselgate: la Baviera chiede i danni a VW
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 ago 2016

Lo stato tedesco della Baviera farà causa al gruppo Volkswagen per danni causati dallo scandalo emissioni noto come Dieselgate. Si tratta della prima azione legale intentata da un governo regionale in Germania contro il colosso di Wolfsburg.

Danni di immagine che costano alla collettività: è questo il motivo per cui lo stato tedesco della Baviera ha intenzione di fare causa al Gruppo VAG, chiedendo un risarcimento di circa 700.000 euro.

Un danno morale e di immagine

A tanto infatti ammontano le perdite del fondo pensione bavarese, dovute al crollo delle azioni avvenuto dopo l’annuncio (risalente al 18 settembre 2015), dato dagli enti regolatori statunitensi, della manomissione delle emissioni da parte del gruppo Volkswagen (scandalo poi noto come Dieselgate) nei propri motori diesel.

Lo stesso Ministro delle Finanze bavarese ha affermato, all’agenzia di stampa tedesca Deutsche Presse – Agentur, di “rivolere indietro” i soldi dei contribuenti bavaresi.

Oltre il danno, la beffa

La Baviera è il primo stato federale tedesco ad intraprendere un provvedimento legale nei confronti di Volkswagen, e non sarà l’unico: proprio nello stato della Bassa Sassonia, che accoglie Wolfsburg e che detiene il 20% delle azioni del Gruppo, si stanno raccogliendo le denunce dei vari proprietari di vetture dotate del software incriminato.

Ironia della sorte, l’azione legale proviene proprio dallo stato “patria" di BMW, che proprio ieri è stata “scagionata" dall’EPA sulle presunte irregolarità dei propri motori diesel venduti negli USA.

Ti potrebbe interessare

La stessa Bassa Sassonia è comunque scettica sulla riuscita dell’azione legale intrapresa dalla Baviera: il Ministro delle Finanze Peter-Jurgen Schneider ha infatti detto che è tutto da dimostrare che le perdite del fondo pensione bavarese siano da attribuire esclusivamente all’annuncio dello scandalo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento