Cerca

Audi S3, al via le prevendite in Italia

La nuova Audi S3 arriverà in Italia a settembre, con motore potenziato a 310 CV e 400 Nm. Disponibile in carrozzeria a tre e cinque porte, sedan e cabriolet, sia con cambio manuale che automatico. L'abbiamo vista poco tempo fa in occasione del restyling

Audi S3, al via le prevendite in Italia
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 1 ago 2016

La nuova Audi S3 arriverà in Italia a settembre, con motore potenziato a 310 CV e 400 Nm. Disponibile in carrozzeria a tre e cinque porte, sedan e cabriolet, sia con cambio manuale che automatico.

L’abbiamo vista poco tempo fa in occasione del restyling – anche di motore visto che ora il 2.0 TFSI eroga 310 CV anziché 300 e 400 Nm anziché 380 – ed a settembre comincerà la commercializzazione in Italia. Ancora non si conoscono i prezzi ma questa Audi S3 scalderà i cuori degli appassionati dei quattro anelli vista la dotazione di serie che offre. Assetto ribassato a -25 mm rispetto alla A3 con assetto dinamico, estetica S-line con single frame in look alluminio, gruppi ottici a LED e cerchi da 18".

Gli interni presentano listelli sottoporta in alluminio spazzolato, pedaliera in acciaio inox, strumentazione specifica e volante sportivo in pelle appiattito nella parte inferiore. Audi S3 sarà disponibile sia con cambio manuale a sei marce che automatico S-tronic a sette rapporti ed in ogni tipo di carrozzeria (tre e cinque porte, berlina e cabrio). Il peso della Audi S3 in configurazione tre porte e cambio automatico é di 1.500 Kg circa, usufruendo dell’ultima tecnologia in fatto di riduzione delle masse con l’uso di componenti in alluminio.

Questo si traduce in uno scatto da fermo fino a 100 chilometri orari in 4,5 secondi con cambio automatico e una velocità massima di 250 chilometri orari. Inoltre sono stati tarati appositamente il controllo della stabilità ESC e la trazione integrale quattro con frizione a lamelle per privilegiare la guida dinamica. Il listino parte da 40.250 euro per la tre porte con cambio manuale e trazione integrale quattro, per la sportback invece servono 41.100 euro e la sedan viene via a 41.700 euro. Il cambio automatico invece costa 2.200 euro su tutte le versioni. All’appello manca la cabriolet che costa 50.950 euro con cambio automatico di serie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento