Cerca

Alfa Romeo Trionfo, glorioso design dal passato

Alfa Romeo Trionfo è un progetto ideato dal designer Sebastiano Ciarcià che ha l'obiettivo di rievocare il mito dell'Alfa Romeo attraverso le forme dei bolidi che ne hanno segnato la storia. Questo lavoro nasce dalla volontà di rendere onore ai modelli

Alfa Romeo Trionfo, glorioso design dal passato
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 5 mag 2016

Alfa Romeo Trionfo è un progetto ideato dal designer Sebastiano Ciarcià che ha l’obiettivo di rievocare il mito dell’Alfa Romeo attraverso le forme dei bolidi che ne hanno segnato la storia. Questo lavoro nasce dalla volontà di rendere onore ai modelli del passato come la Alfa Romeo 6C 3000 Competizione Maggiorata, la 750 Competizione, la Disco Volante e la Sport Spider. Si tratta di auto diventate celebri grazie alle corse automobilistiche degli anni ’50 ma che hanno dato spunto per una creazione decisamente moderna.

La Alfa Romeo trionfo, è una monoposto spider dotata di quattro motori elettrici ed una micro turbina a gas. Questa soluzione, già ipotizzata per la concept Jaguar C-X 75 e sul concept cinese TREV, ha una lunghezza di 5 m e 20, una larghezza di 2 m e 20 ed un altezza di 970 mm. Vista l’assenza dei componenti più ingombranti, tra cui motore, trasmissione e cambio, queste dimensioni imponenti sembrano giustificate più dalla necessità di creare forme armoniche e proporzionate che per bisogno di spazio.

Nelle foto rilasciata dallo stesso creatore, l’Alfa Romeo Trionfo è ambientata al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, al Goodwood Festival of Speed e anche alla 24 ore di Le Mans. Questo esercizio di stile non vedrà la luce ufficialmente ma vedere questi progetti in un periodo in cui il marchio Alfa Romeo sta cercando di risollevare l’immagine sportiva – prima con la 4C e poi con la Giulia – fa ben intendere come la passione italiana per le auto sia ben lontana dal morire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento