Volkswagen Amarok: le novità del MY2017
Come anticipato da tempo, anche Volkswagen Amarok è andato incontro ad un aggiornamento, arrivando con il Model Year 2017 a ritoccare alcune caratteristiche tra cui le scelte per il motore. E' proprio questa, infatti, la novità più grande, l'introduzione

Come anticipato da tempo, anche Volkswagen Amarok è andato incontro ad un aggiornamento, arrivando con il Model Year 2017 a ritoccare alcune caratteristiche tra cui le scelte per il motore. E’ proprio questa, infatti, la novità più grande, l’introduzione del V6 diesel da 3 litri in tre diversi tagli di potenza, partendo dall’entry level da 161 cavalli, proseguendo con la scelta intermedia da 201 CV e infine con la top di gamma che eroda 221 cavalli.
Per gli allestimenti d’ingresso ci sarà solamente la trazione posteriore mentre il cambio automatico ad otto rapporti resterà un optional per tutti e permette di sostituire il classico manuale a sei marce. Sugli allestimenti più ricchi, invece, potremo scegliere la trazione integrale 4Motion e troveremo anche freni maggiorati e il Servotronic per lo sterzo.
Passando alle modifiche estetiche di questo restyling, con il My 2017 Amarok cambia le linee di fari, paraurti anteriore e cerchi in lega (maggiorati). All’interno troviamo invece una nuova dashboard e i sedili rinnovati nel comfort. Resta invece la versatilità dell’area di carico che offre diversi accessori (dalle cover agli hardtop) ed è in grado di contenere un Euro-pallet di dimensioni standard. La capacità di carico massima è di una tonnellata mentre quella di traino cresce arrivando a 3.5 tonnellate (300 chili in più del modello precedente).
Volkswagen Amarok 2017 debutterà a fine settembre a partire dalla top di gamma e proseguendo poi con il lancio delle unità meno potenti.