Faraday Future, la nuova piattaforma modulare
L'azienda americana Faraday Future sembra intenzionata a ricalcare le orme di Tesla per l'ingresso nel mondo delle auto a zero emissioni. Per fare questo ha parlato nei giorni scorsi di tecnologia modulare per la piattaforma mostrando vari teaser dei
L’azienda americana Faraday Future sembra intenzionata a ricalcare le orme di Tesla per l’ingresso nel mondo delle auto a zero emissioni. Per fare questo ha parlato nei giorni scorsi di tecnologia modulare per la piattaforma mostrando vari teaser dei futuri modelli, tra cui il primo sembra essere un SUV di medie dimensioni.
Faraday Future, l’azienda che intende produrre auto elettriche con base in California (e dove sennò?), ci sta dicendo sempre più a gran voce che è pronta per mostrarci i primi sforzi del lavoro dei suoi ingegneri. Anzi a dir la verità saranno diversi i modelli con il marchio FF: almeno quattro. Questo è quello che si intuisce dai video e dalle immagini di presentazione rilasciate dalla Casa.
In un breve video, viene mostrata la tecnologia studiata da Faraday per creare una piattaforma modulare, concetto ormai adottato da quasi tutti i costruttori, che permette di usare lo stesso telaio come base per sviluppare diversi modelli. Basta infatti allungare la struttura in alcuni punti strategici per aggiungere batterie ed aumentare prestazioni ed autonomia, oppure allungare la parte anteriore e posteriore per garantire maggiore spazio agli occupanti.
Ci vengono così mostrati diversi esempi di questa adattabilità, anticipando le forme possibili dei prossimi modelli di Faraday Future. Il risultato sono un SUV coupé, un SUV di medie e grandi dimensioni ed una piccola sportiva. I modelli possono poi essere adattati a diverse esigenze aggiungendo componenti come motori elettrici o a combustione, in funzione di range extender.
Il SUV di medie dimensioni, su citato, era stato ripreso anche in un altro video della compagnia. Veniva infatti mostrata una sagoma riflessa su di un muro, che sembrava proprio essere un crossover simile ad un Nissan Qashqai. Queste considerazioni fanno pensare che si tratti del primo modello che verrà presentato dalla Casa americana anche se notizie riguardo l’arrivo non ce ne sono ancora.
La sponsorizzazione e lo stand di Faraday Future presenti al GP della Formula E di Long Beach, dove l’immagine stilizzata del crossover campeggiava chiaramente, fanno pensare che il giorno in cui ci mostreranno il frutto del loro lavoro dovrebbe essere vicino.