Dieselgate: gli effetti sulle vendite USA per Audi, Porsche e Volkswagen
Torniamo a parlare di dieselgate, lo scandalo che ha colpito il gruppo Volkswagen e ha avuto i suoi effetti maggiori, per l'opinione pubblica, in USA. In realtà i dati di vendita a qualche mese di distanza non mostrano un calo così sostanziale come si

Torniamo a parlare di dieselgate, lo scandalo che ha colpito il gruppo Volkswagen e ha avuto i suoi effetti maggiori, per l’opinione pubblica, in USA. In realtà i dati di vendita a qualche mese di distanza non mostrano un calo così sostanziale come si poteva immaginare. Il dieselgate ha colpito si il marchio Volkswagen ma i brand premium del gruppo sono rimasti intoccati dallo scandalo.
Audi, ad esempio, ha venduto a marzo 18.392 unità, incrementando i dati del +7.5% rispetto allo stesso mese del 2015 e riportando il 63esimo record consecutivo grazie all’introduzione in USA della A4 e alla crescita del segmento dei SUV. In particolare Audi Q5 guida la classifica con 3.728 unità, seguito da A4 (3.226) e da A3 (3.173).
La crescita si riscontra anche su base annua con un +4.6% grazie alle 41.960 unità nel primo quarto del 2016 contro i 40.098 veicoli venduti da gennaio a marzo dell’anno precedente. Anche in questo caso il più venduto resta il Q5 con 8.840 esemplari, seguito da A3, Q7 e A4.
Passando a Porsche, i dati parlano di 4.323 unità vendute a marzo 2016, ancora una volta un dato in crescita rispetto alle 4.291 auto del marzo 2015. Primo posto per il Cayenne (1294 pezzi) seguito dalla Macan mentre i dati del trimestre vedono un +7.1% grazie a 12.238 Porsche vendute in USA.
Con Audi e Porsche in crescita, quindi, è chiaro che il dieselgate non ha colpito il segmento premium. Resta però la bastonata per il marchio Volkswagen, quello più associato allo scandalo dato che non tutti, ad esempio, sanno che Audi e Porsche appartengono al gruppo tedesco. Il calo registrato a marzo è stato del 10.36% con 26.914 auto vendute, numero tenuto in piedi dalla Jetta che rappresenta quasi la metà delle vendite. Seguono poi Passat, Golf e Tiguan. Chiudendo con i dati del primo trimestre del 2016, invece, il calo è del 12.5% (69.214 auto vendute).