Infiniti QX30, informazioni e prezzi
Infiniti QX30 sarà offerta in Italia, a partire da questa estate, ad un prezzo di 39.990 euro per l'allestimento base con il solo motore 2.2 diesel da 170 CV, in abbinamento con il cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti e la trazione
Infiniti QX30 sarà offerta in Italia, a partire da questa estate, ad un prezzo di 39.990 euro per l’allestimento base con il solo motore 2.2 diesel da 170 CV, in abbinamento con il cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti e la trazione integrale.
La piccola crossover giapponese, costruita insieme alla partner Mercedes, debutta tra qualche mese nei concessionari e la Casa ne ha comunicato oggi i prezzi. Il listino parte dai 39.990 euro con trazione integrale, cambio automatico a sette rapporti doppia frizione ed il motore 2.2 diesel da 170 CV. Quest’ultimo è anche l’unico disponibile ed è anche uno di quelli che sarebbe stato scelto maggiormente dai clienti, specialmente italiani.
I livelli di allestimento saranno due: Premium e Executive, che diventano tre con il Premium Tech, con un prezzo di 44.500 euro, il quale può essere completato con lo Style Pack a 550 euro.Quest’ultimo include la finitura argentata degli specchietti, i vetri oscurati al posteriore ed il rivestimento degli interni in pelle Nappa.
La versione intermedia Executive costa circa 40.600 euro ma non sono stati rilasciati dettagli sul contenuto dell’allestimento. Partendo dal livello base però, la Premium può essere completata con il pacchetto Tech a 1.200 euro con parcheggio automatico e telecamera a 360 gradi e l’entrata senza chiave.
Il Premium Tech avrà anche la possibilità di essere completato con il pacchetto Sicurezza da 2.000 euro, con Blind Spot Warning e il Cruise Control attivo. Facendo un raffronto con la “cugina" Mercedes GLA, si può avere con un prezzo di partenza di circa 28.000 euro con il motore 1.6 benzina mentre i diesel richiedono almeno 30.000 euro per la versione 1.5 diesel mentre per il 2.2 servono almeno 32.600 euro.
Mercedes offre un’offerta decisamente più articolata e la GLA può essere ordinata in vari allestimenti con stili estetici differenti, mentre la Infiniti QX30 può essere più adatta a chi cerca qualcosa di premium senza per forza mescolarsi alla massa di chi ha una delle auto del trio germanico.