Cerca

Le auto termiche potrebbero sparire dall'Olanda nel 2025

Una nuova proposta di legge inizia a farsi strada all'interno della politica olandese, ipotesi che farà la gioia dei fan delle auto elettriche ma deluderà chi preferisce invece il caro vecchio odore di benzina (o diesel). Si tratta di una proposta

Le auto termiche potrebbero sparire dall'Olanda nel 2025
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 2 apr 2016

Una nuova proposta di legge inizia a farsi strada all’interno della politica olandese, ipotesi che farà la gioia dei fan delle auto elettriche ma deluderà chi preferisce invece il caro vecchio odore di benzina (o diesel). Si tratta di una proposta oltremodo progressista dato che prevede la fine delle auto termiche in Olanda, passando alle elettriche in meno di una decade a partire da adesso. Si tratta di un segnale chiaro delle intenzioni del partito che propone uno stacco talmente netto che anche le ibride e ibride plug-in saranno vietate, consentendo quindi la circolazione alle sole elettriche a batteria o alle fuel cell a idrogeno.

Inoltre la proposta spinge anche il governo al passaggio di massa alla guida autonoma, così da ridurre in cascata sia gli incidenti che i problemi di traffico, con notevoli risparmi per l’amministrazione dello Stato.

L’opposizione parla di un’idea eccessivamente ambiziosa e irrealistica entre il ministro Henk Kamp ipotizza come gestire una quota di auto elettriche pari al 15% sarebbe già ideale e, superata tale percentuale, potrebbero incorrere delle difficoltà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento