Volkswagen Phideon: a Ginevra l'ammiraglia per la Cina
Volkswagen presenta a Ginevra la sua nuova ammiraglia (riservata, per il momento, al mercato cinese), con numerose innovazioni tecniche e tecnologiche. Volkswagen inizia la carrellata di novità al Salone di Ginevra partendo dal gradino più alto della
Volkswagen presenta a Ginevra la sua nuova ammiraglia (riservata, per il momento, al mercato cinese), con numerose innovazioni tecniche e tecnologiche.
Volkswagen inizia la carrellata di novità al Salone di Ginevra partendo dal gradino più alto della propria gamma: la nuova Phideon è infatti l’ammiraglia (che dovrebbe sostituire la Phaeton dopo ben 14 anni di carriera) destinata però, per il momento, al mercato cinese.
Basata sul pianale modulare longitudinale MLB (quella di Audi A4 e Q7), la Phideon è lunga 5,05 metri, larga 1,87 e alta 1,48, e si presenta con un linguaggio stilistico in linea con gli ultimi modelli Volkswagen, con linee geometriche, orizzontali e proporzioni pressoché perfette. Una grande calandra a quattro listelli orizzontali domina il frontale. Così la descrive il capo del design di Volkswagen Klaus Bischoff:
La parte anteriore con ampia griglia orizzontale a quattro “barre" è stata ripensata rispetto a quella delle VW attuali per comunicare eleganza, contenuti premium e innovazione tecnologica.
La Volkswagen Phideon sarà prodotta in Cina nello stabilimento SAIC-Volkswagen ma la qualità – rassicura la dirigenza VW – non avrà rinunce rispetto agli standard di produzione europei. Neppure dal punto di vista tecnologico: l’abitacolo sarà ergonomico e focalizzato sull’esperienza con i dispositivi di infotainment. Ammiraglia anche per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza: debutta il sistema di radar notturno Night Vision, che permette di individuare eventuali ostacoli notturni ed intervenire, se necessario, agendo su freni ed acceleratore.
I motori saranno tutti turbo benzina TSI, con un 3.0 V6 top di gamma da 300 CV e 440 Nm di coppia massima, abbinato alla trazione integrale 4Motion. Sarà inoltre disponibile anche un 2.0 TSI abbinato alla trazione anteriore, nonché, in futuro, una variante ibrida plug-in.