Volkswagen Tiguan diventerà una gamma di SUV
Presentato a Francoforte, il nuovo Tiguan 2016 si prepara a debuttare in commercio ma, in questa generazione, non sarà solo. Volkswagen ha infatti rilasciato alcune dichiarazioni per mezzo di Jochen Bohle, parlando di una famiglia Tiguan che includerà

Presentato a Francoforte, il nuovo Tiguan 2016 si prepara a debuttare in commercio ma, in questa generazione, non sarà solo. Volkswagen ha infatti rilasciato alcune dichiarazioni per mezzo di Jochen Bohle, parlando di una famiglia Tiguan che includerà diverse varianti del SUV compatto. Innanzitutto ci sarà un modello “maggiorato" che proporrà i sette posti, in modo da aggredire anche il segmento dei SUV familiari. Successivamente, poi, potrebbe arrivare anche un Tiguan coupe da porre in competizione con Range Rover Evoque e simili, il tutto da affiancare a Tiguan GTE presentato come concept in ben due varianti: la prima è quella pensata per le prestazioni mentre la seconda, GTE Active, è quella più votata al fuoristrada.
Bohle conferma quindi che Volkswagen ha già programmato il futuro della famiglia Tiguan per i prossimi due o tre anni, creando così un marchio che potrebbe espandersi con più di un modello se il mercato confermerà il successo di questa gamma. Il merito è anche della piattaforma MQB che permetterà di adattare l’auto a diversi stili in maniera facile ed economica.
Il primo sarà Tiguan XL, un sette posti con un passo maggiorato di 110 millimetri, una carreggiata più ampia e la trazione integrale di serie. In casa Volkswagen la trazione integrale si chiama 4Motion e sul modello base propone un’altezza da terra maggiorata di 11 millimetri con angolo d’attacco di 25.6 gradi e angolo d’uscita di 24.7. Ovviamente su Tiguan XL avremo delle modifiche agli angoli ma dovrebbe restare identico il sistema che utilizza una frizione a controllo elettronico per la trazione integrale “on demand" che permette di risparmiare carburante nella guida su strada in modalità 4×2, il tutto in maniera automatica.
Anche la versione coupe è già stata disegnata e si tratterà di un modello pensato per la strada più che per l’offroad, in grado di sfoggiare un look più elegante per attaccare il segmento dei crossover premium.