Cerca

RMS Jump Starter: due avviatori d'emergenza per auto e moto

Quando ci si trova con la batteria a terra diventa fondamentale trovare i cavi per sfruttare un altro veicolo così da cercare di rimettersi in moto. Oggi, però, sono disponibili diverse soluzioni per fare quest'operazione senza la necessità di un secondo

RMS Jump Starter: due avviatori d'emergenza per auto e moto
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 26 gen 2016

Quando ci si trova con la batteria a terra diventa fondamentale trovare i cavi per sfruttare un altro veicolo così da cercare di rimettersi in moto. Oggi, però, sono disponibili diverse soluzioni per fare quest’operazione senza la necessità di un secondo mezzo. Grazie ai Jump Starter di RMS, infatti, è possibile tenere nel sottosella o nel bagagliaio un avviatore d’emergenza utile specie nella stagione invernale, quella che mette più alla frusta le batterie di auto e moto.

Si tratta di prodotti pratici e fondamentali per affrontare un lungo viaggio: oltre a poter avviare una batteria a terra, infatti, i Jump Starter di Elektra integrano una torcia a LED a tre modalità utile per le emergenze e la batteria con uscita USB per ricaricare i nostri dispositivi portatili.

Jump Starter 400 è un modello pensato per i veicoli più compatti: moto, scooter, tre ruote, quad e piccole vetture a benzina. Con Jump Starter 1200, invece, si passa ad uno spunto in Ampere maggiore per poter garantire l’utilizzo con tutte le auto e con i camper.

Utilizzabili da -10 a + 60 gradi, i Jump Starter vanno ricaricati completamente dopo l’impiego o dopo sei mesi di inattività e sono forniti di custodia, caricatore AC, adattatore DC, adattatore per presa accendisigari da 12V, connettore UBS-microUSB da 5V e cavo con i morsetti per la connessione alla batteria del veicolo. Jump Starter 400 monta una batteria da 12V e 24 Wh (400A di spunto iniziale) il tutto in 500 grammi mentre Jump Starter 1200 passa a 12V, 60Wh di capacità e 1.200 A di spunto iniziale (1.400 grammi). I prezzi sono rispettivamente di 190 e 300EUR, non certo prezzi da power bank per smartphone ma bisogna considerare il vantaggio di avere una batteria portatile e una torcia d’emergenza oltre al risparmio di tempo nell’attesa dei soccorsi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento