Volkswagen Golf VII: rumor sul restyling a Ginevra
Volkswagen potrebbe cambiare i piani per il restyling di Golf VII che, da un lancio inizialmente previsto nell'autunno, anticiperebbe la presentazione al salone di Ginevra che si terrà a marzo. Questa l'ipotesi dei colleghi tedeschi, in particolare di

Volkswagen potrebbe cambiare i piani per il restyling di Golf VII che, da un lancio inizialmente previsto nell’autunno, anticiperebbe la presentazione al salone di Ginevra che si terrà a marzo. Questa l’ipotesi dei colleghi tedeschi, in particolare di Auto Bild che parla di una nuova Golf e delle diverse varianti di questo marchio previste per il 2016.
L’obbiettivo del restyling sarà tutto tecnologico, aggiornando la Golf con le ultime novità del settore e portando nuovi interni che miglioreranno il livello qualitativo e la quantità di opzioni per colori e finiture. Inoltre per le versioni elettriche, e-Golf e GTE, arriveranno i proiettori LED ma non sembra essere previsto il passaggio alla tecnologia matrix LED che invece vedremo sulla Astra. Proseguendo con le novità ci sarà probabilmente l’ingresso in gamma della strumentazione digitale, prevista però solo come optional insieme ad un head-up-display, nuovo cruise control, tecnologia di controllo del rimorchio ma anche miglioramenti per sospensioni e sterzo.
Ovviamente anche il design subirà alcuni cambiamenti con ritocchi per paraurti e finiture mentre le motorizzazioni andranno incontro ad un taglio di consumi ed emissioni. In particolare il TSI da 1.2 litri dovrebbe sparire e al suo posto arriverà un tre cilindri da 1 litro che porterà un taglio dei consumi stimato nel 15%.
Non mancheranno poi novità per la top di gamma, la Golf R420 ispirata al concept R400: Volkswagen ha confermato l’intenzione di presentare l’auto nella versione da produzione, un modello da 420 cavalli probabilmente visto che il prototipo R400 ne contava, appunto, 400. Chiude l’elenco delle novità la Golf GTE, sportiva ibrida che dovrebbe prendere in prestito il motore della Passat GTE così da migliorare le prestazioni senza svantaggiarsi nei consumi.