Cerca

Morgan ibride: il passato incontra il futuro

Morgan ha sempre mantenuto l'ispirazione al passato delle quattro ruote nel design dei suoi modelli ma, fra pochi anni, questo passato incontrerà il futuro, inteso appunto come l'elettrificazione delle auto. Il produttore ha infatti svelato i piani,

Morgan ibride: il passato incontra il futuro
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 22 gen 2016

Morgan ha sempre mantenuto l’ispirazione al passato delle quattro ruote nel design dei suoi modelli ma, fra pochi anni, questo passato incontrerà il futuro, inteso appunto come l’elettrificazione delle auto. Il produttore ha infatti svelato i piani, piani già anticipati al Festival of Speed di Goodwood del 2015 e ora resi palesi. L’anno scorso avevamo infatti visto la Morgan EV3, un prototipo elettrico che, a quanto pare, farà da apripista ai prossimi veicoli del marchio.

Morgan ha infatti annunciato un investimento di 6 milioni di sterline che porterà allo sviluppo e alla realizzazione di tecnologie ibride in collaborazione con Delta Motorsport e Potenza Technology, entrambe aziende del Regno Unito. Il progetto sfrutta fondi governativi per la riduzione delle emissioni di CO2 e dovrebbe portare i primi risultati nel 2019, quando il produttore introdurrà la sua prima auto ibrida di produzione.

Per il momento si parla quindi di un debutto nel mondo della mobilità alternativa con un’ibrida che permetterà di attrarre un parco maggiore di clienti e infondere nuova linfa al marchio. Resta ancora in dubbio il futuro del concept elettrico dato che non è chiaro se la EV3 sarà usata solo come base per l’ibridazione o arriverà sul mercato affiancandosi all’ibrida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento