GMC: al NAIAS il nuovo Acadia
Ha debuttato al Salone di Detroit la seconda generazione del SUV Acadia di GMC, completamente riprogettato: più leggero, più compatto e più efficiente. Anche "All Terrain". GMC ha presentato al North American International Auto Show di Detroit la nuova
Ha debuttato al Salone di Detroit la seconda generazione del SUV Acadia di GMC, completamente riprogettato: più leggero, più compatto e più efficiente. Anche “All Terrain".
GMC ha presentato al North American International Auto Show di Detroit la nuova e seconda generazione dell´Acadia, un crossover che punta al segmento medio (per le dimensioni americane…), riprogettato per offrire una grande versatilità, raffinatezza, con tanta tecnologia per renderlo più sicuro.
Il nuovo Acadia offre motorizzazioni più efficienti, con un quattro cilindri a benzina 2.5 da 194 cavalli e un V6 3.6 da 310 CV, entrambi dotati di iniezione diretta e abbinati al cambio automatico a sei rapporti, con trazione anteriore o integrale.
E´ prevista anche una speciale variante “All Terrain" con un sistema di trazione integrale evoluto denominato Active Twin Clutch, che consente un notevole miglioramento delle capacità off-road. Si differenzia anche per speciali finiture esterne e l´abitacolo privo della terza fila di sedili.
Tutte le versioni sono dotate di un comando nella consolle centrale che consente di selezionare quattro diverse modalità di guida (di cui una dedicato al traino di rimorchi), mentre per la “All Terrain" è previsto un settaggio specifico per la guida in fuoristrada. Tra le caratteristiche di rilievo una maggiore manovrabilità rispetto al modello della prima generazione.
Grazie all’uso di una nuova piattaforma con acciai speciali, hanno ridotto di oltre 300 kg la massa totale, che scende così sotto i 1.800 kg. Il nuovo Acadia è più compatto: la lunghezza è stata ridotta di oltre 18 centimetri e ora misura 4,91 metri, l’altezza è stata ridotta di 10 cm. e il suo stile è diventato decisamente più aggressivo.
Le nuove dimensioni del SUV di GMC hanno ridotto da otto a sette persone la capienza massima, senza però grandi sacrifici per la capacità del bagagliaio.
La nuova Acadia è molto sicura grazie ai tanti dispositivi di assistenza alla guida disponibili: in base all’allestimento scelto saranno offerti di serie il Front Pedestrian Braking, il Low Speed Forward Automatic Braking, il Lane Keep Assist con Lane Departure Warning e Lane Change Alert, le telecamere Surround Vision, il front & rear parking assist e il sistema IntelliBeam per gestire i fari.
Il nuovo crossover di GMC è anche connesso: il sistema d’infotainment è l´IntelliLink, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e poi c´è l´OnStar con connessione 4G e hotspot wi-fi di bordo.
Destinato principalmente al mercato americano, sarà in vendita questa primavera, quasi un decennio dopo la sua introduzione e dopo un 2015 che ha comunque registrato il record di vendite di sempre con oltre 96.000 esemplari consegnati.