Toyota Mirai: il concept connesso
Uno dei grandi temi del 2016 nel mondo delle quattro ruote sarà quello delle auto connesse e il nuovo concept di Toyota Mirai offre la sua interpretazione per il futuro. Che si tratti della connessione alla rete per il mondo dell'intrattenimento, dalle

Uno dei grandi temi del 2016 nel mondo delle quattro ruote sarà quello delle auto connesse e il nuovo concept di Toyota Mirai offre la sua interpretazione per il futuro. Che si tratti della connessione alla rete per il mondo dell’intrattenimento, dalle app allo streaming, oppure della connessione al cloud per le funzionalità di sicurezza (avvisi di incidenti, meteo avverso, comunicazione V2V ecc), poter connettere la propria auto al mondo esterno sarà il pallino di questo e dei prossimi anni.
Toyota Mira punta alla connessione satellitare montando un’antenna piatta di Kymeta: si tratta di una connettività più affidabile della classica rete cellulare che punta a proporre una copertura anche in quelle zone più remote senza antenne, oppure in quelle situazioni dove, per via di un disastro naturale, ci si trova di fronte ad un blackout delle comunicazioni. Non è infatti la prima volta che Toyota affronta un’eventualità del genere dato che la Mirai può già essere utilizzata come generatore sopperendo quindi alla rete elettrica in caso di calamità.
Oltre all’antenna satellitare, particolare perché grazie alla tecnologia a cristalli liquidi occupa molto meno spazio delle classiche installazioni, il concept sfoggia nuovi interni e un sistema di infotainment per i passeggeri posteriori. Ovviamente il focus è la connettività e Toyota spiega che sta lavorando in questo settore per valutare come ampliare la gamma di veicoli connessi nel prossimo futuro.